La donazione della statua di San Vincenzo Ferrer
La donazione della statua di San Vincenzo Ferrer
Chiesa locale

Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova

La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi

L'opera lignea raffigurante San Vincenzo Ferrer, attribuita a Nicola Antonio Brudaglio (1703-1784), venerata nella comunità parrocchiale di Santa Maria, torna a risplendere nella sua originaria bellezza, grazie al restauro realizzato e generosamente offerto dal restauratore Valentino De Sario di Oria, in memoria del padre Basilio, originario di Terlizzi.
La presentazione domenica scorsa, quindici dicembre, aperta dall'intervento introduttivo del parroco, don Michele Amorosini, seguito dal saluto e dalla preghiera di benedizione del Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia.

Di grande interesse l'intervento dello storico dell'arte e consigliere della Fondazione Museo Diocesano, dott. Francesco Di Palo, che ha offerto ai presenti alcuni spunti di riflessione ed un inquadramento storico critico in cui si colloca l'opera lignea restaurata. «Non si restaura solo la materia – ha affermato nel corso del suo intervento – ma la dimensione storica e di fede della comunità. Lo stesso spirito e lo sguardo di chi le ha pensate ed offerte alla devozione pubblica».

È poi stata la volta del restauratore di Oria, Valentino De Sario, che attraverso l'ausilio di immagini proiettate, ha presentato le varie fasi del restauro che hanno portato al recupero completo dell'opera, cosi tornata a parlarci nelle forme e nei colori originari. Particolarmente emozionante il racconto del suo legame con la città di Terlizzi, derivato dai racconti del padre, nonostante la distanza dalla città d'origine.

A far da cornice alla serata, la presenza e l'intervento musicale della nostra Schola Cantorum parrocchiale, guidata all'organo da Paolo La Tegola, che ha sottolineato l'evento, con l'esecuzione di alcuni canti liturgici.

Un bel momento di comunità, di cultura, conoscenza delle testimonianze storiche e artistiche di cui le nostre Chiese sono custodi e depositarie, la cui valenza valica la dimensione strettamente religiosa per farsi patrimonio di crescita e di dialogo per l'intera comunità. Da tale consapevolezza l'impegno della Fondazione Museo Diocesano, strumento della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, sempre più attenta promotrice della tutela e valorizzazione.

Il dono del restauro è stato un gesto altamente significativo e merita il plauso e la riconoscenza non solo del Vescovo e della parrocchia, ma anche della comunità cittadina.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Santa Maria La Nova
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
A Terlizzi le reliquie di Santa Teresa di Lisieux A Terlizzi le reliquie di Santa Teresa di Lisieux Cinque giorni di devozione carmelitana nella chiesa di Santa Maria di Sovereto
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
"La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale "La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale Oggi, 16 dicembre nella sala “don Tonino Bello”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.