
Attualità
Dopo la tragedia di Genova, anche a Terlizzi controlli ai cavalcavia
Sotto la lente d'ingrandimento i viadotti sulla provinciale 231
Terlizzi - giovedì 23 agosto 2018
12.05
I tecnici della Città Metropolitana sono al lavoro per l'attività di monitoraggio dei viadotti, sovrapassi e sottopassi che isistono lungo le viabilità provinciali (1700 km). A seguito dei recenti accadimenti che hanno interessato il viadotto autostradale di Genova, gli uffici dell'ex Provincia hanno dato disposizione per il completamento con la massima urgenza della ricognizione dello stato di manutenzione delle suddette strutture al fine di programmare indagini tecniche ed eventuali interventi di conservazione e consolidamento.
I tecnici del servizio viabilità dovranno dunque provvedere ad effettuare sopralluoghi specifici lungo le viabilità provinciali compilando per ogni manufatto una scheda di riferimento contenente le informazioni utili a completare un database su GIS. Contestualmente si è provveduto a sollecitare nuovamente l'ANAS alla trasmissione al servizio viabilità della Città Metropolitana della documentazione delle strade ex statali passate alla competenza della Provincia di Bari nel 2001 quali ad esempio la sp 231 (ex ss 98) la sp 240 (ex ss 634) la sp 230 (ex ss 97).
Tutto ciò anche alla luce dell'annuncio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, della volontà del governo di stanziare un piano di 50 miliardi per la messa in sicurezza infrastrutturale del Paese. Ragione per la quale il Provveditorato alle opere pubbliche il 16 agosto ha inviato a Comuni, Province e Regioni una lettera attraverso la quale viene chiesto agli enti locali di comunicare entro la fine del mese le opere infrastrutturali presenti nel territorio di competenza, specificando i siti sensibili, gli interventi di consolidamento fatti e quelli da compiere. Carteggio da completare nell' arco temporale di appena una paio di settimane.
I tecnici del servizio viabilità dovranno dunque provvedere ad effettuare sopralluoghi specifici lungo le viabilità provinciali compilando per ogni manufatto una scheda di riferimento contenente le informazioni utili a completare un database su GIS. Contestualmente si è provveduto a sollecitare nuovamente l'ANAS alla trasmissione al servizio viabilità della Città Metropolitana della documentazione delle strade ex statali passate alla competenza della Provincia di Bari nel 2001 quali ad esempio la sp 231 (ex ss 98) la sp 240 (ex ss 634) la sp 230 (ex ss 97).
Tutto ciò anche alla luce dell'annuncio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, della volontà del governo di stanziare un piano di 50 miliardi per la messa in sicurezza infrastrutturale del Paese. Ragione per la quale il Provveditorato alle opere pubbliche il 16 agosto ha inviato a Comuni, Province e Regioni una lettera attraverso la quale viene chiesto agli enti locali di comunicare entro la fine del mese le opere infrastrutturali presenti nel territorio di competenza, specificando i siti sensibili, gli interventi di consolidamento fatti e quelli da compiere. Carteggio da completare nell' arco temporale di appena una paio di settimane.