
Attualità
Due corsi di formazione per riconoscere le specie di funghi
I corsi si terranno dal 24 al 27 giugno, con inizio alle ore 16, presso la sala riunioni del Mercato dei Fiori
Terlizzi - martedì 16 giugno 2015
13.36
Il Comune di Terlizzi, in collaborazione con 'Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini" ("A.M.A.M.T.O.) ha organizzato due corsi di formazione e aggiornamento per il rilascio dell'attestazione di idoneità alla identificazione delle specie fungine commercializzate.
"La raccolta dei funghi epigei spontanei è subordinata al rilascio, da parte dei Comuni, di apposito permesso nominativo regionale, – ha spiegato l'assessore Francesco Tesoro- permesso che abilita alla raccolta su tutto il territorio della Regione sia i raccoglitori professionali che quelli occasionali che abbiano frequentato e superato appositi corsi di formazione".
Da qui la collaborazione con l'associazione facente parte dell'U.M.I. (Unione Micologica Italiana) per l'organizzazione delle due attività il cui programma è stato approvato dal centro di controllo micologico della ASL competente per territorio. La prima, quella di formazione, è destinata a coloro che non sono ancora in possesso del 'tesserino'(durata di dodici ore, di cui un terzo costituito da lezioni pratiche, costo di 30 euro), la seconda, destinata a chi deve solo rinnovare il permesso, avrà durata di sette ore e costo di 20 euro, entrambe tenute dal micologo Ignazio Molfetta.
"Grazie a tale collaborazione, sarà consentita a tutti i cittadini la frequenza in loco del corso, ad un prezzo più contenuto rispetto all'ordinario praticato da altri Comuni", ha illustrato, ancora, il Vice Sindaco.
I corsi si terranno dal 24 al 27 giugno, con inizio alle ore 16, presso la sala riunioni del Mercato dei Fiori, e si concluderanno con il rilascio dell'Attestato, necessario per poter richiedere, al proprio Comune di residenza, il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese. Al corso possono partecipare tutti i cittadini pugliesi e di altre Regioni. Il pagamento delle quote d'iscrizione sarà effettuato contestualmente nella prima giornata del corso.
Per info e iscrizioni rivolgersi al Comune di Terlizzi presso uffici siti in Via I. Balbo s.n. – Z.I. (presso Nuovo Mercato dei Fiori) oppure ai seguenti numeri 340/4614789 - 392/5495785 (Associazione Micologica).
"La raccolta dei funghi epigei spontanei è subordinata al rilascio, da parte dei Comuni, di apposito permesso nominativo regionale, – ha spiegato l'assessore Francesco Tesoro- permesso che abilita alla raccolta su tutto il territorio della Regione sia i raccoglitori professionali che quelli occasionali che abbiano frequentato e superato appositi corsi di formazione".
Da qui la collaborazione con l'associazione facente parte dell'U.M.I. (Unione Micologica Italiana) per l'organizzazione delle due attività il cui programma è stato approvato dal centro di controllo micologico della ASL competente per territorio. La prima, quella di formazione, è destinata a coloro che non sono ancora in possesso del 'tesserino'(durata di dodici ore, di cui un terzo costituito da lezioni pratiche, costo di 30 euro), la seconda, destinata a chi deve solo rinnovare il permesso, avrà durata di sette ore e costo di 20 euro, entrambe tenute dal micologo Ignazio Molfetta.
"Grazie a tale collaborazione, sarà consentita a tutti i cittadini la frequenza in loco del corso, ad un prezzo più contenuto rispetto all'ordinario praticato da altri Comuni", ha illustrato, ancora, il Vice Sindaco.
I corsi si terranno dal 24 al 27 giugno, con inizio alle ore 16, presso la sala riunioni del Mercato dei Fiori, e si concluderanno con il rilascio dell'Attestato, necessario per poter richiedere, al proprio Comune di residenza, il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese. Al corso possono partecipare tutti i cittadini pugliesi e di altre Regioni. Il pagamento delle quote d'iscrizione sarà effettuato contestualmente nella prima giornata del corso.
Per info e iscrizioni rivolgersi al Comune di Terlizzi presso uffici siti in Via I. Balbo s.n. – Z.I. (presso Nuovo Mercato dei Fiori) oppure ai seguenti numeri 340/4614789 - 392/5495785 (Associazione Micologica).