
Attualità
E' arrivato a Bari il Frecciarossa: avrà anche una vagone con sala meeting
Dal 20 settembre sarà attiva la linea Bari-Milano. Solo l'ultimo tratto sarà ad alta velocità
Puglia - domenica 13 settembre 2015
17.39
E' tutto pronto per viaggiare da Bari a Milano in poco più di sei ore (invece che le solite 8-10 ore). A partire dalla prossima settimana il Frecciarossa di Trenitalia sarà per la prima volta in Puglia per collegare il capoluogo pugliese con quello lombardo.
In realtà il convoglio, intitolato a Mennea, è già arrivato in Puglia ed è stato presentato qualche giorno fa. I vertici di Trnitalia hanno confermato l'impossibilità — almeno per il momento — di estendere la linea fino al Salento.
Frecciarossa 1000 permetterà di tagliare di circa un'ora e mezza i tempi di percorrenza verso Milano e farà fermate intermedie a Foggia, Pescara, Ancona, Rimini, Bologna Centrale e Reggio Emilia, utilizzando l'alta velocità solo nell'ultimo tratto. Altissimo il comfort nei vagoni, con quattro livelli di servizio: Executive, Business, Premium e Standard. A disposizione anche una sala meeting dotata di 6 poltrone e monitor 32' per briefing e incontri di lavoro.
In realtà il convoglio, intitolato a Mennea, è già arrivato in Puglia ed è stato presentato qualche giorno fa. I vertici di Trnitalia hanno confermato l'impossibilità — almeno per il momento — di estendere la linea fino al Salento.
Frecciarossa 1000 permetterà di tagliare di circa un'ora e mezza i tempi di percorrenza verso Milano e farà fermate intermedie a Foggia, Pescara, Ancona, Rimini, Bologna Centrale e Reggio Emilia, utilizzando l'alta velocità solo nell'ultimo tratto. Altissimo il comfort nei vagoni, con quattro livelli di servizio: Executive, Business, Premium e Standard. A disposizione anche una sala meeting dotata di 6 poltrone e monitor 32' per briefing e incontri di lavoro.