frecciarosssa  bari
frecciarosssa bari
Attualità

E' arrivato a Bari il Frecciarossa: avrà anche una vagone con sala meeting

Dal 20 settembre sarà attiva la linea Bari-Milano. Solo l'ultimo tratto sarà ad alta velocità

E' tutto pronto per viaggiare da Bari a Milano in poco più di sei ore (invece che le solite 8-10 ore). A partire dalla prossima settimana il Frecciarossa di Trenitalia sarà per la prima volta in Puglia per collegare il capoluogo pugliese con quello lombardo.

In realtà il convoglio, intitolato a Mennea, è già arrivato in Puglia ed è stato presentato qualche giorno fa. I vertici di Trnitalia hanno confermato l'impossibilità — almeno per il momento — di estendere la linea fino al Salento.

Frecciarossa 1000 permetterà di tagliare di circa un'ora e mezza i tempi di percorrenza verso Milano e farà fermate intermedie a Foggia, Pescara, Ancona, Rimini, Bologna Centrale e Reggio Emilia, utilizzando l'alta velocità solo nell'ultimo tratto. Altissimo il comfort nei vagoni, con quattro livelli di servizio: Executive, Business, Premium e Standard. A disposizione anche una sala meeting dotata di 6 poltrone e monitor 32' per briefing e incontri di lavoro.
  • Terlizzi
  • frecciarossa
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.