liceo scientifico
liceo scientifico
Attualità

Eccoli i "pionieri" del nuovo Liceo Scientifico di Terlizzi

Inaugurato oggi il nuovo indirizzo scolastico del polo liceale

Eccoli gli studenti della prima classe del nuovo liceo scientifico di Terlizzi con indirizzo Scienze Applicate. Sedici ragazzi e ragazze tutti di Terlizzi. Piccoli grandi pionieri. Fanno la foto insieme al presidente della Regione Michele Emiliano, all'on. Gero Grassi, al sindaco Ninni Gemmato e alla preside Anna Maria Allegretta. In qualche modo rappresentano un pezzo di storia per questa città e per questo non potevano mancare all'inaugurazione del nuovo indirizzo incorporato nel polo liceale intitolato a Gaetano Valente.

Il nuovo liceo scientifico è tutto proiettato su innovazione e nuove tecnologie. L'informatica si studia già dal primo anno e negli anni successivi per tutto il quinquennio, poi ci sono altre discipline specialistiche come scienze biologiche, scienze della terra, fisica, chimica e le immancabili scienze matematiche. Forte la presenza anche dell'approccio laboratoriale grazie al quale tutta la teoria studiata in aula troverà applicazione nella pratica. Niente latino.

C'è il clima delle grandi occasioni nel plesso scolastico di viale Gramsci. Presenti oltre al primo cittadino e al governatore della Puglia anche il deputato on. Gero Grassi, numerosi consiglieri comunali e ovviamente quasi tutto il corpo docenti del liceo al completo.

Dall'anno prossimo in tutti gli indirizzi si studierà anche Diritto ed Economia, ha annunciato la dirigente Allegretta, confermando come il polo liceale si stia orientando sempre più verso una spiccata multidisciplinarietà degli indirizzi (si sta lavorando anche per raggiungere il riconoscimento del liceo coreutico orientato alla musica e alla danza).
  • Ninni Gemmato
  • polo liceale
  • scuola
  • Gero Grassi
  • Michele Emiliano
  • studenti
  • liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese L'evento si svolgerà questa mattina nella sede dell'associazione
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo Foto di gruppo del primo cittadino terlizzese con la Premier Giorgia Meloni a cui sono stati donati i fiori di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.