Polizia urbana
Polizia urbana
Vita di città

Educazione stradale, il maresciallo Barione maestro per un giorno

Nella scuola San Giovanni Bosco lezioni educazione civica e convivenza

Si è concluso il progetto che ha portato il Maresciallo Gaetano Barione del locale Comando di Polizia Municipale nella scuola 'S.Giovanni Bosco' di Terlizzi. Obiettivo dell'iniziativa, nata da una idea della docente Rosaria Rigotti e promossa dal Comune di Terlizzi, quello di sensibilizzare i ragazzi delle classi III e V al corretto comportamento in strada. Alla fine del 'corso' che ha previsto due incontri per ogni classe, agli studenti che vi hanno partecipato è stato, infatti, rilasciato uno specifico "attestato di competenza in circolazione stradale". Per gli alunni più piccoli, quelli delle classi terze, il patentino attesta la qualifica di 'pedone', per i più grandi quella di 'ciclista'.

"Il corso ha mirato all'educazione alla convivenza e ai corretti comportamenti da tenere in strada- le parole dell'assessore alla Polizia Municipale, Paolo Malerba- Si è trattato di un progetto che i ragazzi hanno seguito con particolare interesse, forse perché si sono resi conto che, in qualità di ciclisti, pedoni, ma anche semplici passeggeri nelle autovetture, anche loro sono 'chiamati' a captare rischi e pericoli della strada e a cercare di evitarli. L'obiettivo del mini-corso- ha continuato- quindi non era solo quello di fornire i primi strumenti per la conoscenza del codice della strada ai più piccoli, ma anche quello di far acquisire loro una vera e propria 'coscienza civica' che li induca, d'ora in poi, a tenere comportamenti responsabili. D'altro canto la sensibilizzazione e l'educazione delle nuove generazioni sono il primo passo per avere, in futuro, dei giovani più coscienziosi alla guida".

"E' bravo e abile chi conosce meglio ed applica le regole della circolazione stradale e chi ha rispetto per gli altri utenti della strada. Chi è bravo sulla strada, è bravo nella vita!", è quello che si legge, invece, sul 'patentino' rilasciato a tutti i partecipanti.
  • Terlizzi
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.