Vito D'amato
Vito D'amato
Attualità

Emergenza rifiuti. Città civile presenta un esposto all'ufficiale sanitario.

Il divieto di conferimento, nonostante le multe, pare non abbia funzionato

Nei giorni scorsi il sindaco Gemmato, ha più volte ricordato ai cittadini l'ordinanza che vieta il conferimento di rifiuti indifferenziati nei giorni festivi che, con ferragosto cadente di sabato, sono risultati due consecutivi. Nonostante le numerose multe emesse dalla polizia municipale nei confronti dei trasgressori, in città molti bidoni sono colmi e talvolta i sacchetti occupano anche tratti di strada circostante. Il divieto riguarda molti comuni del circondario che, a seguito della chiusura della discarica di Trani, hanno dovuto rivolgersi a quella di Bari ma il movimento politico Città Civile denuncia la cattiva gestione dell'emergenza rifiuti da parte dell'amministrazione comunale.

"Per un'amministrazione comunale dovrebbe essere indispensabile garantire gli interessi pubblici primari, come il bene della salute pubblica. - si legge nella nota del movimento coordinato da Vito D'amato - Nelle ultime settimane però per le strade della nostra Città è facile rendersi conto dello stato di emergenza rifiuti, causata dal perdurare dei disservizi nel servizio di smaltimento dei rifiuti urbani.

Sono molte le segnalazioni dei cittadini, ma basterebbe farsi una passeggiata per guardare che i cassonetti dell'intero paese sono traboccanti di immondizia, con i rifiuti sparpagliati fuori dai cassonetti. A contorno ci sono effluvi maleodoranti, con roditori e scarafaggi che si sono moltiplicati in maniera esponenziale aumentando così il rischio di malattie in paese, complici le alte temperature raggiunte in questi giorni.
Come al solito a pagarne le spese sono i cittadini, perché gli effetti si riversano sulla qualità della vita con drammatiche ricadute di carattere igienico-sanitario. La situazione di profondo disagio che ne deriva per i cittadini danneggia gravemente anche l'immagine del paese con rovinose ricadute di carattere turistico, ambientale ed economico.
Città Civile con un esposto ha segnalato la situazione all'Ufficiale Sanitario e alle altre autotià competenti. Inoltre, è stata presentata un'interrogazione al Sindaco, per chiedere quali sono i provvedimenti URGENTI che l'Amministrazione sta adottando o intende adottare per fare fronte alla carente situazione igienico sanitaria al fine di tutelare la salute dei cittadini"
  • rifiuti
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
Raccolta differenziata: invasione di buste in plastica al posto dei mastelli intelligenti Raccolta differenziata: invasione di buste in plastica al posto dei mastelli intelligenti Maggiori criticità durante il giovedì, dedicato al ritiro del secco residuo
20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello 20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello Il movimento civico aspira a essere un «faro del futuro»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.