sangue donazione
sangue donazione
Attualità

Emergenza sangue, un appello alla donazione da parte dell'Azione Cattolica

Le scorte si sono ridotte ai minimi storici mentre le necessità, purtroppo non possono attendere

Il periodo estivo e, in particolar modo il mese di agosto, è da sempre uno dei più delicati per le donazioni di sangue. Si riducono le donazioni e aumentano le esigenze. Il centro trasfusionale di Molfetta è sempre stato in prima linea e i molfettesi, mostratisi sempre sensibili nei confronti di questo gesto caritativo in favore di chi soffre, si sono sempre contraddistinti per la solidarietà e il servizio nei confronti di chi si trova ad aver bisogno di sangue e plasma.

Oggi però l'esigenza aumenta e rischia di trasformarsi in vera emergenza. Le scorte si sono ridotte ai minimi storici mentre le necessità, purtroppo non possono attendere.

È per questo che l'Azione Cattolica, l'AGESCI, il MASCI e tutte le Confraternite di Molfetta hanno deciso di farsi portavoce nei confronti di tutti gli iscritti e gli associati perché essi possano sperimentare la bellezza del gesto della donazione oppure, se già donatori, possano rendersi ancora una volta disponibili a recepire l'invito in questo periodo delicato.

"La solidarietà e la carità nei confronti dei bisognosi - si legge in una nota - forma più alta dell'Amore evangelico, certamente attraversano la storia, non andando certamente in vacanza; nel corso della storia il gesto caritativo si è trasformato in base anche alle esigenze della società e del cambiamento radicale dei bisogni. Anche la donazione, infatti, rappresenta un gesto caritativo, uno tra i più alti e generosi che si possa esprimere nei confronti di chi soffre. L'invito che si rivolge, pertanto, sulla scorta anche delle recenti iniziative benefiche intraprese in comune, è quello di rendersi disponibili a fronteggiare l'emergenza in qualsiasi maniera: donando in prima persona, sensibilizzando al gesto amici e parenti che non l'abbiano ancora sperimentato o semplicemente parlandone con i conoscenti. Ogni singola donazione di sangue potrebbe salvare una vita. Non esimiamoci dalla carità.

Il nostro cuore si apra alla solidarietà sulla scorta di quanto don Tonino Bello scriveva in merito alle donazioni: «Mi sembra così bello che anche gli uomini esprimano la loro solidarietà con i fratelli attraverso la donazione del sangue, è un gesto che vale una consacrazione, è un offertorio, una comunione, non è enfasi, ma la lettiga della donazione davvero vale un altare; la sacca del sangue vale un calice».
  • azione cattolica
  • sangue
  • emergenza
  • donazione
Altri contenuti a tema
Fidas Terlizzi: martedì 4 marzo giornata di raccolta sangue Fidas Terlizzi: martedì 4 marzo giornata di raccolta sangue Sarà collocata l'autoemoteca in piazza Cavour
Nuova "Giornata di raccolta sangue" per la Fidas Terlizzi Nuova "Giornata di raccolta sangue" per la Fidas Terlizzi Si terrà lunedì 13 gennaio nell'ospedale Sarcone
Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Sarà posizionata un'autoemoteca in piazza Cavour
Fidas Terlizzi, lunedì 18 novembre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 18 novembre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Domenica 3 novembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Domenica 3 novembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Necessaria la prenotazione
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Azione Cattolica diocesana: «NO all'autonomia differenziata» Azione Cattolica diocesana: «NO all'autonomia differenziata» La nota integrale della presidenza
Fidas Terlizzi, lunedì 16 settembre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 16 settembre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.