Enzo Sforza pittore
Enzo Sforza pittore
Attualità

Enzo Sforza: il pittore protagonista del Comitato Feste Patronali

Suoi i disegni stilizzati della Madonna di Sovereto, del Carro Trionfale e del logo Festa Maggiore

È stato la componente artistica del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto il rinomato pittore terlizzese Enzo Sforza. Classe 1954, diplomato all'Accademia delle belle arti in "pittura", negli anni si è fatto apprezzare in tutta Italia con le sue innumerevoli esposizioni.

«Quando dipingo metto a frutto un lavoro di ricerca», spiega Sforza, «Ogni pennellata è sottesa dallo studio a monte di una tematica che sto affrontando».

Sforza è l'autore di uno dei quattro ovali del Carro Trionfale: coinvolto nella ricostruzione della macchina da festa a seguito dell'incendio del 1991, ha riprodotto l'Angelo originariamente disegnato da Michele De Napoli con la tecnica dell'acrilico su tela.

Non mancano parole di stima per il compianto architetto Michele Gargano che all'epoca dei fatti predispose per iscritto l'intera progettazione da tramandare ai posteri, così da agevolare i futuri tecnici nel montaggio delle varie componenti del Carro. «Gargano era una persona eccezionale dal punto di vista umano e professionale. Ricordo con nostalgia che gli piaceva respirare l'aria artistica della mia casa».

Attualmente, però, il quadro di Sforza datato 1992 è custodito all'interno della Pinacoteca Michele De Napoli, perché era stato inficiato dai segni del tempo. Infatti, qualche anno fa Sforza ha realizzato un nuovo quadro, identico al precedente, da apporre come sostituto sul campanile mobile.

Il talento di Sforza non è passato inosservato a Carmine D'Aniello, presidente del Comitato Feste Patronali, che gli ha affidato l'intera linea dei prodotti della Festa Maggiore 2022 da divulgare al pubblico. Il pittore si è cimentato nel disegnare in maniera stilizzata e colorata il Carro Trionfale, l'icona della Madonna di Sovereto, nonché il logo della Festa.

Il tratto manuale del nostro concittadino è stato poi digitalizzato grazie a software innovativi che consentono di trasferire un'opera dalla carta allo schermo di un computer: questa è stata poi riprodotta con particolari tecniche di stampa su diverse superfici in cartone, plastica e ceramica.

L'impegno tecnologico dello staff della Dan Agency ha consentito proprio questo: la firma di Sforza è stata esportata sul web. Le sue raffigurazioni sono, inoltre, state ammirate sui manifesti, sulle brochure del programma, sui biglietti della lotteria, sulle magliette, sulle cartoline, sulle cover dei cellulari.

«Sono lieto di essere stato scelto per la mia competenza nella materia artistica. Sono soddisfatto di aver fatto il mio lavoro, mettendolo a disposizione della comunità per una tradizione così sentita».

Dalla produzione artistica prolifica, Sforza annovera molteplici soggetti tra ritratti, natura, entità sacre. Negli ultimi anni si è finanche occupato della locandina e dei decori per la giornata del 2 novembre, cogliendo il valore spirituale della "quartecedde"; ha pure realizzato in ceramica la scarpa di San Nicola da donare ricolma di dolciumi a seguito dell'estrazione delle letterine dei bimbi.

Infine, Sforza organizza per gli interessati corsi di pittura e ceramica all'interno del Centro Sociale Sacro Cuore: possono iscriversi adolescenti, giovani e adulti già appassionati o alle prime armi, desiderosi di apprendere la relativa arte.
Logo Festa Maggiore SforzaMadonna di Sovereto SforzaCarro Trionfale Sforza
  • festa maggiore
  • Madonna di Sovereto
  • carro trionfale
  • comitato feste patronali
  • comitato festa maggiore
  • Comitato Maria SS. di Sovereto
  • Enzo Sforza
Altri contenuti a tema
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Comitato Feste Giovinazzo, i saluti di Cassano ed il grazie agli amici di Terlizzi Comitato Feste Giovinazzo, i saluti di Cassano ed il grazie agli amici di Terlizzi Lavorerà a stretto contatto con Gaetano Barione il subentrante Pietro Sifo
Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento si è tenuto in Concattedrale con le prime parole del neopresidente Barione
Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento avrà luogo dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00
Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Il decreto vescovile firmato il 28 gennaio scorso. Ora l'ufficialità in una nota della Diocesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.