Processione Settenario
Processione Settenario
Vita di città

«Evviva Maria»: tante emozioni per l'apertura del Settenario in onore della Madonna di Sovereto

Soddisfatto il Comitato Feste Patronali per la prima tappa della Festa di aprile

«Evviva Maria» è l'inno che si è levato corale nel primo pomeriggio di domenica 17 aprile, quando, in coincidenza con la Santa Pasqua, i portoni della Concattedrale di San Michele Arcangelo sono stati spalancati per accogliere i fedeli all'inaugurazione del Settenario di preghiera in devozione alla Madonna di Sovereto.

Intorno alle ore 14, a seguito della diana come segnale d'inizio dei festeggiamenti, i numerosi devoti che sostavano in trepida attesa dietro gli ingressi chiusi della chiesa, hanno cominciato a correre, non appena le ante sono state aperte, verso l'Icona bizantina della Vergine Nera posta sull'altare della navata destra, ove è posizionato il quadro "Il ritrovamento" di Michele De Napoli.

Il culto tradizionale della "Madonna in mezzo alla Chiesa" è stato riproposto dopo due anni di stasi, a causa dell'emergenza sanitaria, in tutto il suo magnifico folclore. Il calore della comunità terlizzese si è sprigionato in adorazione di Nostra Signora, attraverso lacrime di commozione, apposizione di mazzi di fiori, invocazioni di grazie. Vicinissime le une alle altre, le persone in festa hanno riempito ogni spazio della Concattedrale, libere finalmente di poter esprimere con spontaneità il loro profondo sentire religioso.

Il momento di orazione celebrato da Don Roberto De Bartolo è stato intriso di emozione: perfino la voce del sacerdote si è rivelata a tratti commossa, coinvolta dall'evento che si stava compiendo. «Pace, giustizia e carità» sono i messaggi chiave trasmessi alla collettività, affinché le suppliche rivolte a Maria possano trovare ascolto per la vita quotidiana.

Il Comitato Feste Patronali, nelle figure del Presidente Carmine D'Aniello, della Vicepresidente Maria Teresa De Scisciolo e dell'Economo Luigi Dell'Aquila, coadiuvati dall'intero staff organizzativo, è riuscito nell'intento di riproporre i costumi del patrimonio culturale del paese, rispettando i gesti simbolici che negli anni si sono consolidati. Dall'omaggio floreale alla presenza simbolica del pastorello con la pecorella, a cura della famiglia De Palma, l'esposizione dell'effigie ha esercitato il suo potere mistico sui terlizzesi.

Verso l'imbrunire, la processione della Sacra Icona per il centro del paese ha ulteriormente sortito l'effetto di coinvolgere la comunità, accorsa per strada per seguire con venerazione la Beata Vergine, sino poi a raggiungere nuovamente la Concattedrale per la celebrazione della SS. Messa presieduta da Mons. Felice di Molfetta, Vescovo Emerito di Cerignola Ascoli Satriano.

Il quadro mariano, per l'occasione, è stato apposto sull'altare principale della navata centrale così da essere ben visibile non appena si varca l'accesso del duomo. Il Comitato Feste Patronali per dare maggiore solennità al Settenario ha fatto realizzare un'imponente struttura con drappi avorio e blu, dinanzi alla quale è stata sistemata l'icona della Madonna Odigitria.

Un «impegno severo» è stato richiesto da Sua Eccellenza all'intero popolo in contemplazione della Madonna, cosicché ciascuno possa farsi promotore, attraverso le azioni giornaliere, dei valori che la Madre Celeste personifica.

Una giornata intensa, dunque, in cui la felicità ha albergato nei cuori di moltissimi terlizzesi. A concorrere per la buona riuscita dei festeggiamenti sono stati anche gli esperti musicisti della banda "V. G. Millico", della Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli", nonché il qualificato Maestro Rino Campanale: tutti insieme, attraverso le note, hanno contribuito a realizzare la massima intensità emotiva e a conferire allegria alle diverse tappe rituali.
  • Madonna di Sovereto
  • festa madonna di sovereto
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento si è tenuto in Concattedrale con le prime parole del neopresidente Barione
Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento avrà luogo dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00
Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Il decreto vescovile firmato il 28 gennaio scorso. Ora l'ufficialità in una nota della Diocesi
Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore L’annuncio in un comunicato del Comitato presieduto da Michelangelo Matacchione
Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.