Il Mercatone Uno di Terlizzi
Il Mercatone Uno di Terlizzi
Attualità

Fallimento Mercatone Uno, obiettivo salvaguardare i posti di lavoro

Incontro ieri in Regione Puglia dopo quello al Ministero dello Sviluppo Economico

La vicenda del fallimento del Mercatone Uno, che solo in Puglia coinvolge oltre 250 famiglie, ha visto svolgersi nei giorni scorsi due importanti tappe: lunedì c'è stato l'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico e ieri l'appuntamento in Regione Puglia. L'obiettivo è salvaguardare i posti di lavoro ed evitare che mille e ottocento famiglie in tutta Italia debbano confrontarsi con lo spettro della perdita del lavoro.

Sul tavolo del Mise si è discusso in merito alla possibile retrocessione all'amministrazione straordinaria decisa dal tribunale fallimentare di Milano, possibilità che Luigi Di Maio vorrebbe fosse percorsa. Il passaggio richiede l'intervento del Tribunale di Bologna, e permetterebbe l'attivazione della cassa integrazione che i sindacati chiedono di attivare il prima possibile. Stando, inoltre, a quanto dichiarato dal curatore fallimentare la Shernon Holding intendeva provvedere alla vendita degli immobili e ad una riduzione drastica dell'occupazione.

Ieri pomeriggio è andato invece in scena l'incontro in Regione Puglia, alla task force regionale del lavoro alla presenza anche dell'assessore Sebastiano Leo, con una delegazione dei dipendenti che ha voluto far sentire la propria voce con un presidio sul lungomare di Bari.

«In Regione Puglia si è tenuto il prosieguo dell'incontro di lunedì al Mise - dichiara Barbara Neglia, segretario generale regionale Filcams Cgil Puglia -. La Regione si è impegnata a fare un monitoraggio, attraverso un agenzia di scouting, per trovare nuovi soggetti imprenditoriali o aziende disponibili ad assumere personale per salvaguardare l'occupazione. Allo stesso tempo, nel momento in cui si dovesse riuscire ad ottenere la cassa integrazione si inizierà un percorso formativo con il programma "Mi Formo e Lavoro" per mezzo dell'Assessorato al Lavoro».

«Tutto è vincolato alla decisione dei tribunali - conclude Neglia - per quanto riguarda la retrocessione del pacchetto dei lavoratori e del patrimonio alla Mercatone Uno, dall'attuale Shernon, e riferito anche al giudizio del tribunale di Milano per quanto riguarda l'esercizio provvisorio necessario a comprendere se si possono riaprire i negozi. Prossimo passo l'incontro di domani, 30 maggio, al Ministero che riguarderà però i fornitori, i creditori e i clienti, poi si dovrà capire come muoversi».
  • Mercatone Uno Terlizzi
Altri contenuti a tema
Mercatone Uno, scaduta la CIGS per 25 terlizzesi. Saranno licenziati Mercatone Uno, scaduta la CIGS per 25 terlizzesi. Saranno licenziati La Corrente dalla parte delle famiglie che non avranno più alcun reddito
Mercatone Uno, c'è uno spiraglio: «Proroga della cassa integrazione per i lavoratori» Mercatone Uno, c'è uno spiraglio: «Proroga della cassa integrazione per i lavoratori» L'ha chiesta il deputato Lacarra, del Partito Democratico, grazie all'interessamento dell'associazione Nuova Giovinazzo
Vertenza Mercatone Uno, La Corrente: «Bella pagina di mutualità» Vertenza Mercatone Uno, La Corrente: «Bella pagina di mutualità» «Abbiamo imparato la dignità nella vicinanza ai lavoratori»
Mercatone Uno, Ruggiero (M5S): «Proroga di 6 mesi del programma di esercizio di impresa» Mercatone Uno, Ruggiero (M5S): «Proroga di 6 mesi del programma di esercizio di impresa» La norma, secondo la parlamentare, «consentirà di garantire ai lavoratori le migliori condizioni»
Due offerte per la Mercatone Uno: a Terlizzi i lavoratori sperano Due offerte per la Mercatone Uno: a Terlizzi i lavoratori sperano Riguarderebbero undici negozi in tutta Italia
Mercatone Uno Terlizzi, cassa integrazione prorogata fino al 23 maggio Mercatone Uno Terlizzi, cassa integrazione prorogata fino al 23 maggio Ma è allarme per il punto vendita di Bari per i cui dipendenti non vi sarà ricollocazione
Crack Mercatone Uno, Governo approva ordine del giorno di Marcello Gemmato Crack Mercatone Uno, Governo approva ordine del giorno di Marcello Gemmato Il parlamentare terlizzese: «Sia garantita tenuta dei livelli occupazionali»
Mercatone Uno, M5S: «Necessario rinnovo comitato di sorveglianza». Mercatone Uno, M5S: «Necessario rinnovo comitato di sorveglianza». La nota dei parlamentari della Commissione Attività Produttive alla Camera dei Deputati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.