media post bg fq a giornalismo x
media post bg fq a giornalismo x
Eventi e cultura

Fare giornalismo oggi: alle 19.30 nuovo appuntamento col Festival diocesano della Comunicazione

La rassegna è organizzata dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in collaborazione con la famiglia dei Paolini e della Paoline

Tra informazione e infodemia da social, il ruolo del giornalismo è chiamato a ripensarsi. In particolare, l'informazione della carta stampata affronta sfide importanti per riuscire ad entrare nella vita dei singoli e delle comunità. In un mondo di citizen journalist, di notizie false o notizie di parte, di calo delle vendite e limiti pubblicitari, la risposta ai problemi dei giornali è una sola: il giornalismo di qualità e di prossimità.
Ne parleremo durante l'undicesimo appuntamento del Festival della Comunicazione, organizzato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in collaborazione con le Paoline e i Paolini:

Questa sera, venerdì 22 maggio ore 19,30 su www.diocesimolfetta.it e canali Facebook e Youtube @diocesimolfetta in diretta streaming.

IL PROGRAMMA

Reading dal messaggio del Papa a cura di Corrado La Grasta (Teatro dei Cipis)
Saluti di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Sara Allegretta, Assessora alla Cultura del Comune di Molfetta

Tavola rotonda sul messaggio di Papa Francesco per la Giornata delle Comunicazioni sociali
Giuseppe De Tomaso, direttore de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Francesco Ognibene, Capo Redattore del Desk Centrale di Avvenire
don Antonio Rizzolo, direttore di "Famiglia Cristiana"
Modera don Oronzo Marraffa, delegato per le Comunicazioni della Conferenza Episcopale Pugliese, vicepresidente della FISC (Federazione Settimanali Cattolici).

L'incontro è particolarmente rivolti agli Operatori della Comunicazione.

Sarà possibile interloquire con gli Ospiti attraverso i commenti sui social Facebook e Youtube (@diocesimolfetta).

«Spesso sui telai della comunicazione, anziché racconti costruttivi, che sono un collante dei legami sociali e del tessuto culturale,si producono storie distruttive e provocatorie, che logorano e spezzano i fili fragili della convivenza. Mettendo insieme informazioni non verificate, ripetendo discorsi banali e falsamente persuasivi, colpendo con proclami di odio, non si tesse la storia umana, ma si spoglia l'uomo di dignità» (dal messaggio del Papa per la 54ª giornata delle Comunicazioni che si celebra domenica 24 maggio).
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Festival della Comunicazione
Altri contenuti a tema
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.