
Vita di città
Festa Madonna del Rosario: il programma dell'ultima giornata
Stasera la processione col carro floreale nel giorno della Festa liturgica. Poi i fuochi d'artificio
Terlizzi - lunedì 7 ottobre 2019
Vi proponiamo il programma della terza ed ultima giornata di festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario che interesseranno la giornata che la Chiesa dedica alla Festa Liturgica della Beata Vergine.
LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019 - Festa Liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario
ore 08.00 • Lancio di bombe a devozione dei F.lli D'Elia Fiori.
ore 07.30 • 09.30 • 11.00 • Celebrazione Sante Messe in Concattedrale.
ore 17.30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale, della Grande Orchestra di Fiati "E. Annoscia" Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.00 • Recita del Santo Rosario in Concattedrale..
ore 18.30 • Celebrazione Santa Messa in Concattedrale.
ore 19.30 • Lancio di bombe a devozione di "De Caro Caffè";
Partenza dalla Concattedrale del maestoso Carro Floreale "MARIA REGINA MUNDI" a devozione dell'Arch. Salvatore Scardigno, Luigi Cipriani, Gioacchino Tedeschi, Michele Bisceglia, Benedetto Gesmundo, Gianfranco Cataldo, Vito Gadaleta, Nico Giacò; Maestro fabbro Massimo Sforza; Allestimento elettrico All Technology di Mario Colasanto.
Avvio processione della Beata Vergine del Rosario accompagnata dal Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretta dal Maestro Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal sig. Paolo Marinelli.
Itinerario: P.zza don Tonino Bello, C.so Umberto, C.so Vitt. Emanuele, Viale Roma (lato destro), Via Piave, Via Tripoli, Estramurale Flavio Gioia, Via Mazzini, Piazza Cavour, Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi, Chiesa.
ore 20.00 • Piazza IV Novembre - Grande Concerto Sinfonico Lirico e Leggero della Grande Orchestra di Fiati "E. Annoscia" Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini.
ore 22.00 • Rientro della processione della Beata Vergine del Rosario. Lancio di Palloni Aerostatici.
ore 23.00 • Viale dei Lilium - Fuochi Pirotecnici Batteria alla Bolognese a devozione del Comitato "Maria SS. del Rosario" e della cittadinanza tutta.
LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019 - Festa Liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario
ore 08.00 • Lancio di bombe a devozione dei F.lli D'Elia Fiori.
ore 07.30 • 09.30 • 11.00 • Celebrazione Sante Messe in Concattedrale.
ore 17.30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale, della Grande Orchestra di Fiati "E. Annoscia" Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.00 • Recita del Santo Rosario in Concattedrale..
ore 18.30 • Celebrazione Santa Messa in Concattedrale.
ore 19.30 • Lancio di bombe a devozione di "De Caro Caffè";
Partenza dalla Concattedrale del maestoso Carro Floreale "MARIA REGINA MUNDI" a devozione dell'Arch. Salvatore Scardigno, Luigi Cipriani, Gioacchino Tedeschi, Michele Bisceglia, Benedetto Gesmundo, Gianfranco Cataldo, Vito Gadaleta, Nico Giacò; Maestro fabbro Massimo Sforza; Allestimento elettrico All Technology di Mario Colasanto.
Avvio processione della Beata Vergine del Rosario accompagnata dal Concerto Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretta dal Maestro Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi" diretta dal sig. Paolo Marinelli.
Itinerario: P.zza don Tonino Bello, C.so Umberto, C.so Vitt. Emanuele, Viale Roma (lato destro), Via Piave, Via Tripoli, Estramurale Flavio Gioia, Via Mazzini, Piazza Cavour, Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi, Chiesa.
ore 20.00 • Piazza IV Novembre - Grande Concerto Sinfonico Lirico e Leggero della Grande Orchestra di Fiati "E. Annoscia" Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini.
ore 22.00 • Rientro della processione della Beata Vergine del Rosario. Lancio di Palloni Aerostatici.
ore 23.00 • Viale dei Lilium - Fuochi Pirotecnici Batteria alla Bolognese a devozione del Comitato "Maria SS. del Rosario" e della cittadinanza tutta.