Festa Maggiore l. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Festa Maggiore l. Foto Cosma Cacciapaglia
Vita di città

Festa per la Madonna di Sovereto: emozioni e foto di un 23 aprile anomalo

I commenti di chi avrebbe voluto viverla diversamente e gli scatti di una Terlizzi che sarà ricordata negli annali cittadini

Il 23 aprile 2020 sarà ricordato dai terlizzesi come il giorno della festa mancata a causa del nemico invisibile Covid-19, ma al contempo quello della riscoperta di valori importanti come la fede verso la nostra Protettrice e Patrona Maria SS. di Sovereto.

Nel volervi raccontare questa anomala solennità (vi abbiamo già scritto dell'omelia di Mons. Domenico Cornacchia, ndr) abbiamo ascoltato la voce dei due presidenti più vicini alla ricorrenza, il numero del Comitato Feste Patronali e il suo pari grado dell'Associazione Festa Maggiore. Proseguendo abbiamo raccolto anche le impressioni ed emozioni del pastorello Clemente, che dal 2015 guida in processione la pecorella simbolo di un rito popolare antico, e Maria Grazia, residente sulla via per Sovereto, voce della gente coinvolta dalla festa sotto l'aspetto emotivo e spirituale. Sotto il nostro articolo troverete gli scatti di Cosma Cacciapaglia che raccontano questa giornata che mestamente entrerà nella storia della Città dei Fiori e nei suoi annali. In fondo alla galleria relativa alla celebrazione in Concattedrale, potrete vedere come appariva Terlizzi poco prima e durante la stessa.

VINCENZO VALLARELLI
Di poche parole il commosso Presidente Comitato Feste Patronali, Vincenzo Vallarelli: «È una festa del 23 aprile anomala. Ai credenti e a tutti i terlizzesi sono mancati i rituali religiosi del 16 aprile all'interno della concattedrale alle 14.00 e la processione di oggi verso Sovereto. Non potevamo fare altrimenti, il Decreto Ministeriale parla chiaro. È stato un 23 aprile fatto però di tante preghiere».

GIACOMO ANGARANO
Si è dilungato molto di più il presidente dell'Associazione Festa Maggiore Giacomo Angarano che ha raccontato il servizio offerto alla Città in questo periodo da parte dell'Associazione da lui presieduta: «È un periodo davvero molto difficile per tutti noi. L'associazione Festa Maggiore è paradossalmente più impegnata che mai e su vari fronti. Davvero numerose sono le iniziative che ci vedono coinvolti in questi giorni, soprattutto a carattere religioso; basti pensare alle molteplici sacre celebrazioni che hanno riguardato la Settimana Santa, la più importante dell'anno liturgico per ogni credente. Il clero cittadino ci ha affidato un compito davvero importante ed un carico di responsabilità notevole: entrare nelle case dei terlizzesi con le dirette streaming Facebook e YouTube, per cercare almeno di allentare quella carica emotiva pressante per il fatto di non poter partecipare attivamente ed in comunità agli eventi di una così elevata importanza per ogni cristiano praticante. In maniera analoga, vista la discrezione e la professionalità dei ragazzi dell'Associazione, che si sono messi a disposizione dei sacerdoti, ci è stato comunicato ufficialmente, nel giorno di Pasqua, che anche tutto l'iter delle Celebrazioni religiose dedicate alla Madonna di Sovereto (compreso il Settenario), sarebbero stati trasmessi in esclusiva sulla nostra pagina, viste le potenzialità mostrate. Alcuni numeri: la pagina oggi conta più di 10.700 follower; negli ultimi trenta giorni ha raggiunto circa 85.000 persone e le interazioni con i posti che si sono susseguiti in questo periodo, hanno appena sfiorato il numero esorbitante di 88.000 utenti. Numeri incredibili per una piccola Associazione Culturale come la nostra. Sì, perché con i pochi mezzi a nostra disposizione cerchiamo di condividere bellezza, cultura, sapere! Oggi ci serviamo di questi mezzi per far conoscere tutto ciò che di bello possediamo nella nostra città di Terlizzi. Vogliamo crescere insieme alla comunità, ed auspichiamo che per il futuro possa concretizzarsi quello che da anni rappresenta il fulcro dei nostri progetti: la Fondazione di Partecipazione Onlus Carro Trionfale. Da troppo tempo ormai dall'Amministrazione comunale aspettiamo delle risposte che purtroppo tardano ad arrivare. Manca davvero poco! La Regione Puglia ha sempre spronato questo progetto che potrebbe rappresentare un grande trampolino di lancio, non solo per la Festa Maggiore che merita di essere apprezzata e conosciuta oltre i nostri confini, ma anche per il comparto culturale ed enogastronomico della nostra città di Terlizzi. Infine ci teniamo a specificare che il nostro servizio non è soltanto a disposizione per le dirette Facebook, per avvisi di tipo culturale o per le celebrazioni religiose, ma anche per le iniziative dei gruppi Caritas parrocchiali, che cercano di reperire beni di prima necessità da destinare alle famiglie in difficoltà. Visto il periodo difficile, cerchiamo quindi di essere a disposizione della nostra comunità a 360º. Un grazie a voi, di TerlizziViva, infine, per lo spazio concessoci in queste settimane».

IL PASTORELLO CLEMENTE
Mentre il pastorello Clemente, emozionato ci ha raccontato la sua giornata atipica: «Il cielo coperto, nessun colpo ad annunciare l'apertura dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto, una tristezza nel cuore ed un nodo in gola. Si è presentato così per me questo atipico 23 aprile. Gli abiti da pastorello chiusi nell'armadio, un abbraccio con mamma, papà e gli zii, ed una visita di prima mattina alla pecorella per non stravolgere le abitudini. È indescrivibile l'emozione che si prova in questa particolare giornata e non poter vivere questa festa come sempre lascia tanto amaro in bocca. In questi anni, durante la processione del 23 aprile, ho guardato la Madonna affidandole speranze, aspettative. Ho cercato di richiamare il suo sguardo sui pianti e le suppliche dei fedeli chiedendole di poter trovare un posto per loro nel suo immenso cuore. Oggi invece niente, nessuna processione, nessun ornamento per Jessica, questo il nome della pecorella. Il bastone da pastorello è fermo lì in un angolo della mia cameretta, perché oggi il decreto ministeriale vieta comportamenti che possono essere veicolo di diffusione del Covid-19. Chi se lo sarebbe mai aspettato: io e la mia famiglia e tutti i terlizzesi attendiamo questa festa con ansia, ed invece siamo stati chiusi in casa aspettando la diretta in televisione o in streaming della Messa. Ho vissuto questa giornata ripercorrendo le processioni degli scorsi anni con le parole dello zio Mimmo, colui che mi segue nel tragitto dalla Cattedrale al Santuario di Sovereto: "tira la pecora, dai Clemente". Mai avrei pensato di vivere questa ricorrenza con mestizia. Oggi è davvero dura per me anche perché molto probabilmente, per il limite di età, sarebbe stato il mio ultimo 23 aprile. Ecco, sento qualcosa di incompiuto, scuoto la testa e cerco di non pensarci. Spero che arrivino presto tempi migliori e che giunga rapidamente anche il prossimo 23 aprile».


MARIA GRAZIA E LA SUA DEVOZIONE
Molto coinvolta la signora Maria Grazia Pellegrini, residente in via Sovereto, che ci ha raccontato la festa Patronale appena trascorsa tra sentimenti contrastanti, che oscillavano tra la tristezza e tanta fede: «Il 23 è la festa religiosa più importante per noi terlizzesi, ma forse per chi come me abita da sempre sulla strada che conduce da Terlizzi a Sovereto, su cui si snoda la processione, è una festa ancor più sentita. Da bambina ho frequentato, proprio nella Chiesa di Sovereto, il catechismo - ci ha detto -: eravamo solo due bimbe, ero solita giocare nel borgo bellissimo. Quella, d'altronde, è la mia Chiesa di "quartiere" come si usa dire. Infatti, chi solitamente da anni è ospite a casa mia per la festa, sa bene che si pranza solo dopo che la Madonna è arrivata al Santuario di Sovereto e siamo soliti noi residenti (chi vuole) lasciare i cancelli delle abitazioni aperti per rendere ospitalità a chi, venendo da Terlizzi, sia durante la processione che durante il pellegrinaggio serale, ha bisogno di un bicchiere d'acqua o di qualunque altra necessità.
Il 23 aprile 2020 sarà ricordato da me come una non festa. La Madonna non è passata dinanzi casa e non dimora nella sua casa come ogni anno. Tristezza infinita, perché il suo arrivo è ogni anno come quello di una mamma che torna a casa e ti fa sentire protetta. Oggi (ieri, ndr) questa bella sensazione non l'abbiamo provata, abbiamo provato solo tanta solitudine senza di Lei. Abbiamo solo una consapevolezza, come ribadito dal Vescovo, e cioè che la nostra Patrona veglia sul popolo che in lei confida».
41 fotoFesta Maggiore 23 aprile 2020
Festa Maggiore lIMG WAFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore lFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore lFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore lFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore lFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore l JPGFesta Maggiore lMons CornacchiaIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Festa Patronale 2020
Altri contenuti a tema
Il programma completo della Festa Maggiore 2023 Il programma completo della Festa Maggiore 2023 Questa sera, 31 luglio, la conferenza stampa di presentazione
Mons. Cornacchia nel Pontificale: «Serenità dopo fatiche e patimenti» Mons. Cornacchia nel Pontificale: «Serenità dopo fatiche e patimenti» Stamane la celebrazione in onore di Maria SS di Sovereto
L'omaggio a Maria SS di Sovereto in diretta tv L'omaggio a Maria SS di Sovereto in diretta tv Il Solenne Pontificale sarà trasmesso da Antenna Sud. Diretta streaming sulla pagina dell'emittente, su quella dell'Associazione Festa Maggiore e su TerlizziViva
Parte oggi la Festa Maggiore di Terlizzi: il programma delle celebrazioni Parte oggi la Festa Maggiore di Terlizzi: il programma delle celebrazioni Spazio solo all'aspetto liturgico. Ieri l'accensione delle luminarie e domenica 9 agosto il Solenne Pontificale in diretta tv
Voce unanime delle Istituzioni: «Festa Patronale anomala, la Città si è unita idealmente» Voce unanime delle Istituzioni: «Festa Patronale anomala, la Città si è unita idealmente» I pensieri di esponenti di maggioranza e opposizioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.