panorama
panorama
Attualità

Finanziato «Fiori DiVini», c'è anche Terlizzi

Ammesso tra l'elenco fornitori il progetto "Fiori DiVini" ideato dalle Pro Loco di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Giovinazzo e Molfetta

Ammesso tra l'elenco fornitori il progetto "Fiori DiVini" ideato dalle Pro Loco di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Giovinazzo e Molfetta e coordinate dal Comitato Regionale Unpli Puglia e dai suoi progettisti, nell'ambito del programma del piano strategico del turismo "in Puglia 365".

A seguito dell'Avviso Pubblico "InPuglia365, Cultura, Natura, Gusto" l'Unpli Puglia ha avviato un'attenta e accurata fase progettuale per la redazione del progetto che ha visto coinvolte le cinque Pro Loco con l'ausilio e la supervisione di personale esperto nel campo della progettazione e del follow up.

Aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, attività laboratoriali e iniziative per target specifici di utenza saranno soltanto alcune delle attività di animazione e promozione territoriale che caratterizzeranno la primavera di queste cinque città dell'area nord barese, nota come delegazione Peucetia Nord, e che saranno divulgate nei prossimi giorni.

"Fiori DiVini" è, infatti, un progetto dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione dell'archeologia industriale e dell'arte culinaria degli specifici ambiti territoriali. Gli eventi avranno carattere innovativo, finalizzato alla destagionalizzazione dei flussi turistici e alla valorizzazione, frutto di un'ampia intesa e di una progettazione condivisa in rete che vede impegnate diverse forze su un ampio raggio territoriale.

"L'aspetto che più tengo a sottolineare è quello della rete", spiega Rocco Lauciello, presidente delle Pro Loco pugliesi, "una rete consolidata che ha dato i suoi frutti. Singolarmente è molto difficile vincere sfide di ampio respiro, mentre le Pro Loco danno prove di saper fare squadra e perseguire obiettivi comuni nell'ambito della promozione e della valorizzazione delle nostre comunità. Importanti anche l'attenzione, la dedizione e la professionalità che le Pro Loco, coi loro volontari e i professionisti, hanno profuso per la stesura del progetto: non ci si può permettere dilettantismo e approssimazione e le nostre associazioni sono un esempio di perseveranza e rispetto delle regole. L'obiettivo è quello di elevare la qualità dell'operato delle Pro Loco coi suoi giovani e i suoi dirigenti. Grazie a Puglia Promozione", conclude Lauciello, "per la continua e gratificante sensibilità che mostra nei confronti del mondo delle Pro Loco. Invito le amministrazioni locali a tener conto dell'impegno quotidiano e professionale delle Pro Loco dei diversi territori di Puglia. Insieme, cooperando, si possono raggiungere traguardi lusinghieri ed efficaci".
  • proloco
Altri contenuti a tema
Infopoint della ProLoco a Terlizzi: prossima l'apertura Infopoint della ProLoco a Terlizzi: prossima l'apertura Il progetto è farlo nascere nella saletta al piano terra della Pinacoteca
La Pro Loco di Terlizzi ricorda il prof. Antonio Lisi La Pro Loco di Terlizzi ricorda il prof. Antonio Lisi Domani mattina si terranno la conferenza in Pinacoteca e lo scoprimento di una lapide
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.