.jpg)
Attualità
Fino al 10 mila euro ai privati per la bonifica dell'amianto
Finanziamenti a fondo perduto: tempo fino al 3 dicembre per la domanda
Terlizzi - domenica 11 novembre 2018
17.24
Fino al prossimo 3 dicembre, entro le ore 12, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando indetto dalla Città Metropolitana di Bari per ricevere contributi al fine di bonificare manufatti edilizi che presentano amianto. In linea con gli obiettivi regionali per la tutela dell'ambiente, quindi, le istituzioni stanno promuovendo il risanamento e la salvaguardia ambientale a presidio della salute pubblica.
In particolare, il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati, proprietari o comproprietari, amministratori e affittuari, se esplicitamente autorizzati dal proprietario o comproprietario, che intendono procedere alla bonifica di immobili contaminati da amianto ricadenti nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di Bari.
L'azione di bonifica consisterà in attività di messa in sicurezza, risanamento e recupero di aree mediante interventi di confinamento, incapsulamento, rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto.
Il contributo sarò assegnato per un importo pari all'80% della spesa complessiva e verrà erogato in un'unica soluzione ad ultimazione dei lavori. Viene, inoltre, precisato che il contributo a fondo perduto per gli interventi di rimozione e smaltimento sarà riconosciuto per un importo massimo di diecimila euro.
La graduatoria delle domande ammissibili sarà determinata sulla base di alcuni criteri elencati in ordine di importanza, come, ad esempio, la minore distanza dell'edificio da "recettori sensibili", quali asili, scuole, parchi-giochi, strutture di accoglienza socio-assistenziali, ospedali, case di cura, edifici di culto, strutture sportive; l'utilizzo di tecnologie alternative ai fini del risparmio energetico, quali gli impianti solari e fotovoltaici; una perizia tecnica che attesti il cattivo stato di conservazione del manufatto contenente amianto; infine, la data di protocollo della domanda.
Gli interventi di bonifica ritenuti idonei dovranno comunque concludersi entro dodici mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo.
Gli interessati dovranno presentare domanda all'ufficio Servizio edilizia impianti termici, tutela e valorizzazione dell'ambiente della Città metropolitana di Bari secondo le modalità indicate nel bando.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare al seguente link il testo completo:
https://www.cittametropolitana.ba.it/pls/cittametropolitanaba/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3112
In particolare, il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati, proprietari o comproprietari, amministratori e affittuari, se esplicitamente autorizzati dal proprietario o comproprietario, che intendono procedere alla bonifica di immobili contaminati da amianto ricadenti nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di Bari.
L'azione di bonifica consisterà in attività di messa in sicurezza, risanamento e recupero di aree mediante interventi di confinamento, incapsulamento, rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto.
Il contributo sarò assegnato per un importo pari all'80% della spesa complessiva e verrà erogato in un'unica soluzione ad ultimazione dei lavori. Viene, inoltre, precisato che il contributo a fondo perduto per gli interventi di rimozione e smaltimento sarà riconosciuto per un importo massimo di diecimila euro.
La graduatoria delle domande ammissibili sarà determinata sulla base di alcuni criteri elencati in ordine di importanza, come, ad esempio, la minore distanza dell'edificio da "recettori sensibili", quali asili, scuole, parchi-giochi, strutture di accoglienza socio-assistenziali, ospedali, case di cura, edifici di culto, strutture sportive; l'utilizzo di tecnologie alternative ai fini del risparmio energetico, quali gli impianti solari e fotovoltaici; una perizia tecnica che attesti il cattivo stato di conservazione del manufatto contenente amianto; infine, la data di protocollo della domanda.
Gli interventi di bonifica ritenuti idonei dovranno comunque concludersi entro dodici mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo.
Gli interessati dovranno presentare domanda all'ufficio Servizio edilizia impianti termici, tutela e valorizzazione dell'ambiente della Città metropolitana di Bari secondo le modalità indicate nel bando.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare al seguente link il testo completo:
https://www.cittametropolitana.ba.it/pls/cittametropolitanaba/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3112