.jpg)
Eventi e cultura
Florangela D'Elia, la violinista che suonerà alla Messa di Papa Francesco
Domenica scorsa si è invece esibita nella Basilica di San Nicola
Terlizzi - venerdì 21 febbraio 2020
13.33
Violinista prodigio a soli quattordici anni, Florangela D'Elia domenica prossima, 23 febbraio, farà parte della formazione orchestrale del Conservatorio "Nicolò Piccinni", in occasione della Santa Messa che celebrerà a Bari Papa Francesco, in Piazza Libertà, a partire dalle ore 10.45.
Florangela sarà tra le più giovani musiciste ad arricchire la solennità del momento liturgico, in un ensemble di circa venticinque elementi, quale accompagnamento del coro della Diocesi di Bari diretto dal Maestro don Antonio Parisi.
«Suonare per il Papa è una possibilità che difficilmente immagini di avere nella vita - dichiara emozionata la giovane artista terlizzese -. Sarò a poca distanza da lui ed è un'immagine che mi provoca una sensazione di grande gioia».
Il percorso di Florangela è intenso e pieno di sacrifici che, però, regalano enormi soddisfazioni. In vista di eventi così importanti, le prove sono impegnative e vanno conciliate con lo studio del liceo linguistico al "Polo liceale Sylos-Fiore". Una studentessa modello che sa declinare la cultura in tutte le sue sfaccettature.
Domenica scorsa, 16 febbraio, Florangela è stata impegnata in un altro avvenimento di rilievo. All'interno della medesima formazione del Conservatorio del capoluogo, ha suonato durante la celebrazione eucaristica svoltasi nella Basilica di San Nicola e andata in onda su Rai 1, all'interno della trasmissione "A sua immagine".
«È stata una meravigliosa esperienza perché ho suonato in un luogo sacro così celebre - conclude felice la violinista -. Ho provato anche un po' di tensione perché la Messa era in diretta e sapevo che dovevo dare il meglio di me».
Florangela sarà tra le più giovani musiciste ad arricchire la solennità del momento liturgico, in un ensemble di circa venticinque elementi, quale accompagnamento del coro della Diocesi di Bari diretto dal Maestro don Antonio Parisi.
«Suonare per il Papa è una possibilità che difficilmente immagini di avere nella vita - dichiara emozionata la giovane artista terlizzese -. Sarò a poca distanza da lui ed è un'immagine che mi provoca una sensazione di grande gioia».
Il percorso di Florangela è intenso e pieno di sacrifici che, però, regalano enormi soddisfazioni. In vista di eventi così importanti, le prove sono impegnative e vanno conciliate con lo studio del liceo linguistico al "Polo liceale Sylos-Fiore". Una studentessa modello che sa declinare la cultura in tutte le sue sfaccettature.
Domenica scorsa, 16 febbraio, Florangela è stata impegnata in un altro avvenimento di rilievo. All'interno della medesima formazione del Conservatorio del capoluogo, ha suonato durante la celebrazione eucaristica svoltasi nella Basilica di San Nicola e andata in onda su Rai 1, all'interno della trasmissione "A sua immagine".
«È stata una meravigliosa esperienza perché ho suonato in un luogo sacro così celebre - conclude felice la violinista -. Ho provato anche un po' di tensione perché la Messa era in diretta e sapevo che dovevo dare il meglio di me».