floriana urbano
floriana urbano
Attualità

"A due giorni dalla Madonna del Rosario, sento la gioia invadermi il cuore"

Lettera aperta di Floriana Urbano, progettista del carro floreale

LETTERA APERTA DELL'ARCH. FLORIANA URBANO, PROGETTISTA DEL CARRO FLOREALE CHE QUEST'ANNO HA ACCOMPAGNATO LA MADONNA DEL ROSARIO

"Il mio animo è stato acceso da un turbinio di emozioni durante tutte le fasi di preparazione ed organizzazione della sfilata del carro floreale "Regina Salus per Aquam": ancora adesso, a distanza di due giorni dal termine della celebrazione della Madonna del Rosario, sento la gioia invadermi il cuore. La passione e la determinazione profuse mi sono state trasmesse dal mio papà, il mio angelo custode, che sento affiancarmi in ogni momento, donandomi quella buona dose di carica ottimista per affrontare le sfide della vita.

Mai abbastanza saranno i ringraziamenti nei confronti del team de "Gli amici di Terlizzi" che sin dal principio ha creduto nella mia proposta, stimolando ulteriormente la mia curiositas sulla complessa trasmigrazione del progetto da un piano meramente ideale ad uno concreto e fattuale. Insieme abbiamo stupito la Confraternita della Madonna del Rosario. E, ancora, grazie ad essa che ha creduto nella nostra professionalità. Un momento di riflessione lo dedico a mons. Domenico Amato, nostro amministratore diocesano, scomparso prematuramente il 4 ottobre scorso: ricordo che era venuta ad instaurarsi una piacevole sintonia d'intenti, perché entrambi dediti alla incessante ricerca del "perché delle cose", della loro storia, delle loro origini, del loro significato intrinseco. Amato amava parlare di 'segni e contenuti', e sono lieta che l'opera abbia trovato riscontro in un uomo di grande valore.

Una straordinaria avventura quella vissuta con "Gli amici di Terlizzi", un gruppo ben nutrito di uomini al cui interno spiccano le personalità più diverse: ciascuno, con le proprie particolari peculiarità, ha contribuito a offrire validi consigli interpretando al meglio le mie percezioni. Una sorta di psicologia floreale è alla base delle differenze caratteriali messe in risalto proprio con la scelta dei fiori, evidenziando così l'eclettismo dei due Francesco, Vincenzo, Raffaele, Leonardo, Michele: alla gradevolezza e soavità della phalaenopsis e della genziana, si accosta la monocromia dell'ortensia che infonde un senso di serenità e tranquillità quando si acuiscono i momenti di tensione; la ferma compostezza dei longiflorum ben si armonizza con la solare delicatezza della gypsophila. Questa poesia prende forma grazie alla struttura realizzata da Paolo e all'illuminotecnica curata da Francesco. L'intero lavoro ha richiesto qualifiche e competenze professionali che sono state oltremodo soddisfatte: uno studio preventivo ha fatto sì che nulla fosse lasciato al caso. Si è trattata di una grande conquista che ha visto congiungersi all'unisono, in un'unica e condivisa voce corale, l'esplicazione di un contesto valoriale nel quale riconoscersi. Non si è trattata di una semplice costruzione di una struttura: c'è molto di più. Lo scambio di opinioni ha rappresentato un momento di crescita e di formazione per tutti, giungendo così ad intessere variegati e molteplici rapporti amicali: nelle pause sono emerse vivaci occasioni per approfondire determinate tematiche e aprirsi a esperienze personali.

Ho colto al volo l'opportunità che mi è stata offerta dal team. Non è mai facile mettersi in gioco quando ci si espone al grande pubblico. Si spera sempre di essere in grado di comunicare e trasmettere ciò che si prova nella più profonda intimità. Il bilancio non può che essere positivo: sono rimasta incantata e un pizzico incredula di fronte a tanto calore che mi ha avvolto. Dolci parole mi sono state rivolte, dinanzi ad un "Paradiso che cammina" ho compreso sino in fondo che noi tutti abbiamo svolto un buon lavoro. E anche quella fisiologica percentuale di biasimo non può che spronarci a dare sempre il meglio, affinché il nostro cammino educativo sia sempre al passo con i tempi che corrono. Ho visto il luccichio negli occhi dei più e di questo ne siamo orgogliosi. La nostra devozione alla Vergine Maria ci ha immensamente appagati, allontanando da noi qualsiasi pensiero di lucro: ciascuno ha messo volentieri a disposizione della squadra le proprie risorse. La divisione dei compiti è stata fondamentale per un'organizzazione vincente.

È confortante riconoscere che non ci si è ancora stancati di stupirsi e meravigliarsi di fronte alla bellezza. Un sentito ringraziamento lo rivolgo a tutti i miei concittadini che, affascinati dal gusto del bello, sono rimasti estasiati dalla nostra creazione. Rivolgo un pensiero di affetto a tutti coloro i quali mi hanno sostenuta, incoraggiata e stimolata con una chiamata, un messaggio, un post sul noto social network, regalandomi sorrisi e stima. E sono grata a Terlizziviva per avermi dedicato il suo spazio per la diffusione del mio messaggio. Una massima di chiusura, parte della mia filosofia di vita: "Non sono niente. Non sarò mai niente. Non potrò mai volere essere niente. Ma a parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo. (Alvaro de Campos)".

Floriana Urbano
  • Terlizzi
  • Madonna del Rosario
  • floriana urbano
Altri contenuti a tema
Tutto lo splendore di Maria SS. del Rosario sul maestoso carro floreale -FOTO Tutto lo splendore di Maria SS. del Rosario sul maestoso carro floreale -FOTO Carica di emozioni la sfilata per le vie della città
Pronto  il carro floreale "Regina Angelorum" della Madonna del Rosario 2024 (FOTO) Pronto il carro floreale "Regina Angelorum" della Madonna del Rosario 2024 (FOTO) Per realizzarlo quasi 6000 fiori tra ortensie, rose mondial, gladioli, steli di nebbiolina e lisianthus
Valentina Persia e il trio delle “Appassionante” divertono ed emozionano a Terlizzi Valentina Persia e il trio delle “Appassionante” divertono ed emozionano a Terlizzi Piazza Cavour gremita nonostante una fredda serata
Mons. Cornacchia: «La solitudine come opportunità per meditare» Mons. Cornacchia: «La solitudine come opportunità per meditare» Celebrato questa mattina il Solenne Pontificale in onore della Madonna del Rosario
I terlizzesi rendono omaggio a Maria SS. del Rosario. TUTTE LE FOTO I terlizzesi rendono omaggio a Maria SS. del Rosario. TUTTE LE FOTO Questa domenica mattina, 6 ottobre, la processione per le vie della città
Il Simulacro della Madonna del Rosario accompagnato in processione nella Concattedrale Il Simulacro della Madonna del Rosario accompagnato in processione nella Concattedrale Grande partecipazione dei fedeli per le vie della città interessate
Il culto del Rosario a Terlizzi raccontato da Vito Bernardi Il culto del Rosario a Terlizzi raccontato da Vito Bernardi Lo storico terlizzese ripercorre le tappe della fede rosariana
Fidas Terlizzi: nuova giornata di donazione del sangue lunedì 7 ottobre Fidas Terlizzi: nuova giornata di donazione del sangue lunedì 7 ottobre Necessaria la prenotazione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.