
Attualità
Fornitura gratuita libri di testo, tutte le informazioni utili
Due finestre temporali per far domanda
Terlizzi - venerdì 23 giugno 2023
12.40 Comunicato Stampa
Il Comune di Terlizzi informa i cittadini che la Regione Puglia, con l'Atto Dirigenziale n. 175 del 10 giugno 2023, ha pubblicato l'Avviso per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'anno scolastico 2023/2024. Al fine di semplificare la procedura e garantire l'accesso al beneficio, le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura online disponibile sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, nella sezione Libri di testo a.s. 2023/2024.
La procedura sarà suddivisa in due finestre temporali: a. Prima finestra temporale: attiva dalle ore 12:00 del 29 giugno 2023 alle ore 12:00 del 29 luglio 2023. Questa finestra permetterà di ottenere il beneficio sin dall'inizio dell'anno scolastico. b. Seconda finestra temporale: attiva dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023 alle ore 12:00 del 24 settembre 2023. Questa finestra garantirà alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra la possibilità di beneficiare comunque del contributo.
Si ricorda che non saranno accettate ulteriori istanze dopo la scadenza della seconda finestra temporale. La compilazione e l'invio delle istanze avverranno seguendo i seguenti passaggi: 1. Accesso all'area riservata del portale utilizzando una delle seguenti modalità di identificazione: SPID (accesso tramite identità digitale), CIE (carta di Identità Elettronica), CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria); 2. Compilazione di tutti i campi richiesti dalla piattaforma, inclusi i seguenti dati: generalità e codice fiscale del richiedente, residenza anagrafica del richiedente, generalità e codice fiscale dello studente, residenza anagrafica dello studente, tipologia di scuola frequentata e indirizzo di studio, denominazione dell'istituzione scolastica di secondo grado da frequentare o a cui ci si iscrive per la prima volta nell'a.s. 2023/2024. Per ulteriori informazioni, si invita a visitare il sito istituzionale del Comune di Terlizzi oppure consultare il seguente link: (https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1427&area=H).
La procedura sarà suddivisa in due finestre temporali: a. Prima finestra temporale: attiva dalle ore 12:00 del 29 giugno 2023 alle ore 12:00 del 29 luglio 2023. Questa finestra permetterà di ottenere il beneficio sin dall'inizio dell'anno scolastico. b. Seconda finestra temporale: attiva dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023 alle ore 12:00 del 24 settembre 2023. Questa finestra garantirà alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra la possibilità di beneficiare comunque del contributo.
Si ricorda che non saranno accettate ulteriori istanze dopo la scadenza della seconda finestra temporale. La compilazione e l'invio delle istanze avverranno seguendo i seguenti passaggi: 1. Accesso all'area riservata del portale utilizzando una delle seguenti modalità di identificazione: SPID (accesso tramite identità digitale), CIE (carta di Identità Elettronica), CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria); 2. Compilazione di tutti i campi richiesti dalla piattaforma, inclusi i seguenti dati: generalità e codice fiscale del richiedente, residenza anagrafica del richiedente, generalità e codice fiscale dello studente, residenza anagrafica dello studente, tipologia di scuola frequentata e indirizzo di studio, denominazione dell'istituzione scolastica di secondo grado da frequentare o a cui ci si iscrive per la prima volta nell'a.s. 2023/2024. Per ulteriori informazioni, si invita a visitare il sito istituzionale del Comune di Terlizzi oppure consultare il seguente link: (https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1427&area=H).