Alunni della scuola Pappagallo al Sacrario di Bari
Alunni della scuola Pappagallo al Sacrario di Bari
Attualità

Foto. Gli alunni della Pappagallo al Sacrario con la Boldrini

Anche Terlizzi presente alle commemorazioni nel capoluogo

C'erano anche cinquanta alunni terlizzesi della scuola elementare "Don P. Pappagallo" questa mattina al Sacrario militare di Bari ad accogliere Laura Boldrini. Accompagnati dalle insegnanti e dalla dirigente scolastica Lucia Scarcelli, per i bambini terlizzesi è stata una vera festa colorataa di tricolore. Tutti con le bandierine italiane al vento, i ragazzi hanno salutato la presidente della Camera in visita a Bari in occasione delle celebrazioni del 4 novembre. Boldrini ha presieduto la solenne cerimonia in onore dei Caduti in rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A rendere gli onori alla presidente della Camera la Compagnia dell'Esercito del 7° Reggimento Bersaglieri, con sede in Altamura, accompagnata dalla bandiera di guerra e dalla fanfara. Presente anche il Reggimento Interforze composto da due battaglioni a rendere gli onori ai caduti della Prima Guerra mondiale, mentre la Fanfara del Comando Scuole/3 Regione Aerea intonerà il Piave. La messa è stata officiata da mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari e Bitonto,

Il Sacrario di Bari, raccoglie le salme degli 75 mila soldati, marinai ed aviatori caduti durante i due conflitti mondiali, di cui 41 mila ignoti. Insieme alle commemorazioni tenute all'Altare della Patria di Roma e al Sacrario di Redipuglia, quella di Bari è una delle cerimonie nazionali più importanti che ricordano i caduti di tutte le guerre.
Alunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di BariAlunni della scuola Pappagallo al Sacrario di Bari
  • Terlizzi
  • Scuola don P. Pappagallo
  • Lucia Scarcelli
  • alunni
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Terlizzi, 51 anni dopo di nuovo tutti insieme col maestro delle scuole elementari Terlizzi, 51 anni dopo di nuovo tutti insieme col maestro delle scuole elementari Alunni della classe 5 dell'anno scolastico '72/'73 hanno reso omaggio al maestro Raffaele Guastamacchia
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.