
Attualità
Fusione Polo licele e Agrario: Terlizzi punta a un super polo liceale
Tra le proposte anche quella di creare un liceo coreutico
Terlizzi - mercoledì 22 novembre 2017
7.52
Portare l'istituto agrario "De Gemmis" di Terlizzi all'interno del polo liceale "Fiore-Sylos". Ovviamente non fisicamente, ma solo sul piano amministrativo e dell'autonomia scolastica. Questa, in estrema sintesi, è la proposta avanzata dal comune di Terlizzi alla Regione Puglia nell'ambito delle "Linee di indirizzo di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell'offerta formativa 2018-2019".
Terlizzi insomma vuole riprendersi il "De Gemmis". E anzi rilancia l'idea di creare così nella città dei fiori un super polo scolastico umanistico e scientifico col nome "Fiore-Sylos-De Gemmis" che comprenderebbe anche l'agrario, oltre a un nuovo liceo coreutico.
Un anno fa l'istituto agrario De Gemmis passò sotto la gestione dell'istituto "Volta" di Bitonto perdendo così l'autonomia amministrativa. Oggi per il sindaco Ninni Gemmato e la sua amministrazione ci sono diverse buone ragioni per accogliere la proposta di unificare "Polo Liceale" e "De Gemmis": tale scelta, infatti, si legge nella delibera, assicurerebbe «continuità e stabilità nel tempo all'organizzazione scolastica e alla sua offerta formativa», un migliore equilibrio territoriale con maggiore attenzione alle aree territoriali e alle loro vocazioni economiche, un efficace esercizio dell'autonomia scolastica.
In altre parole, la tesi sostenuta dal comune di Terlizzi è che creando un unico polo scolastico superiore attraverso la fusione del polo liceale con il "De Gemmis" si valorizzerebbero al meglio le attività che si svolgono nell'istituto agrario e le sue attrezzature. Inoltre, si ridurrebbe anche il disagio del pendolarismo legato alla circostanza che oggi la sede dirigenziale del De Gemmis è a Bitonto e non a Terlizzi.
Tra le proposte avanzate c'è anche quella di creare, sempre nel polo liceale attuale, un "Liceo coreutico" dedicato alla musica, alla danza e alla coreografia.
Terlizzi insomma vuole riprendersi il "De Gemmis". E anzi rilancia l'idea di creare così nella città dei fiori un super polo scolastico umanistico e scientifico col nome "Fiore-Sylos-De Gemmis" che comprenderebbe anche l'agrario, oltre a un nuovo liceo coreutico.
Un anno fa l'istituto agrario De Gemmis passò sotto la gestione dell'istituto "Volta" di Bitonto perdendo così l'autonomia amministrativa. Oggi per il sindaco Ninni Gemmato e la sua amministrazione ci sono diverse buone ragioni per accogliere la proposta di unificare "Polo Liceale" e "De Gemmis": tale scelta, infatti, si legge nella delibera, assicurerebbe «continuità e stabilità nel tempo all'organizzazione scolastica e alla sua offerta formativa», un migliore equilibrio territoriale con maggiore attenzione alle aree territoriali e alle loro vocazioni economiche, un efficace esercizio dell'autonomia scolastica.
In altre parole, la tesi sostenuta dal comune di Terlizzi è che creando un unico polo scolastico superiore attraverso la fusione del polo liceale con il "De Gemmis" si valorizzerebbero al meglio le attività che si svolgono nell'istituto agrario e le sue attrezzature. Inoltre, si ridurrebbe anche il disagio del pendolarismo legato alla circostanza che oggi la sede dirigenziale del De Gemmis è a Bitonto e non a Terlizzi.
Tra le proposte avanzate c'è anche quella di creare, sempre nel polo liceale attuale, un "Liceo coreutico" dedicato alla musica, alla danza e alla coreografia.