Gelate in campagna
Gelate in campagna
Attività Produttive

Gelate notturne, il sindaco di Terlizzi incontra gli agricoltori

Confronto questo pomeriggio, 3 aprile, alle ore 18.00. E gli operatori del settore si compattano

Nelle scorse settimane il mondo agro-floricolo terlizzese è stato duramente provato dalle gelate tardive del mese di marzo, che hanno compromesso parte del raccolto e delle coltivazioni.

Il sindaco Michelangelo De Chirico, in accordo con l'assessore all'Agricoltura, Michelangelo De Palma, incontrerà pertanto questo pomeriggio, 2 aprile, imprenditori e coltivatori diretti. L'appuntamento è fissato per le ore 18.00 nella sua stanza a Palazzo di Città.

Tra coloro i quali avevano lanciato l'allarme c'era stato Francesco Malerba, un ruolo in passato in politica. È stato lui, con una nota diffusa attraverso i canali social, a chiamare a raccolta gli operatori del settore agricolo: «Il settore agricolo del nostro territorio è in ginocchio: la gelata del 20 marzo e la successiva grandinata hanno compromesso gravemente i raccolti e messo a rischio la stabilità economica di molte aziende. È necessario che l'amministrazione comunale non si limiti a riconoscere il problema, ma si faccia promotrice di azioni concrete presso gli enti regionali e nazionali - è la sottolineatura -. Abbiamo bisogno di misure straordinarie come quelle già adottate in altri comuni colpiti da eventi simili. Per questo, invitiamo tutte le azienda agricole interessate a partecipare! Non solo: chiediamo la presenza dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, dei consiglieri regionali e delle organizzazioni di categoria (Coldiretti, CIA, Confagricoltura, etc.), affinché non si arrivi a questo incontro solo per ascoltare, ma per portare proposte concrete e soluzioni realizzabili. La delegazione partirà il 3 aprile alle ore 17.30 dal mio studio in via Savoia n. 19 a Terlizzi per raggiungere insieme il Palazzo di Città», è la conclusione.
  • gelate
Altri contenuti a tema
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
Gelate nell'agro di Terlizzi: l'assessore De Palma al fianco degli agricoltori Gelate nell'agro di Terlizzi: l'assessore De Palma al fianco degli agricoltori Sono ancora in via di quantificazione i danni
Gelate nell'agro di Terlizzi: le FOTO Gelate nell'agro di Terlizzi: le FOTO La denuncia di Francesco Malerba: «I danni potrebbero incidere pesantemente sulle rese produttive»
Gelate 2018, in arrivo 214mila euro a Terlizzi. Soddisfatto De Chirico Gelate 2018, in arrivo 214mila euro a Terlizzi. Soddisfatto De Chirico I fondi arriveranno dalla Regione Puglia ed il Consigliere del PD chiede al Comune di liquidarli nel più breve tempo possibile
Primavera natalizia nel nord barese. Si temono danni alle colture anche a Terlizzi Primavera natalizia nel nord barese. Si temono danni alle colture anche a Terlizzi La denuncia di Coldiretti Puglia, dopo le gelate delle scorse ore dal Gargano alla Murgia
«Sulle gelate Puglia presa in giro dal Governo» «Sulle gelate Puglia presa in giro dal Governo» Il consigliere regionale Damascelli contro Centinaio: «Risorse per gli agricoltori irrisorie, non aiutano il comparto»
Gelate, niente ristoro. Gemmato: «Ennesimo schiaffo agli agricoltori» Gelate, niente ristoro. Gemmato: «Ennesimo schiaffo agli agricoltori» «Non un centesimo per la gelata, nessuna certezza per la lotta alla Xylella»
Niente stato di calamità per le gelate, le reazioni di parlamentari e consiglieri regionali Niente stato di calamità per le gelate, le reazioni di parlamentari e consiglieri regionali Le posizioni di Gemmato (FdI), D’Attis, Damiani, Marmo, Damascelli (FI) e De Leonardis (Area Popolare)
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.