Ninni Gemmato durante la diretta
Ninni Gemmato durante la diretta
Attualità

Gemmato a tutto tondo su TerlizziViva: «Aiutiamo l'economia locale»

Dal 26 maggio riapre per intero il mercato settimanale

Numerosi sono stati i temi sviscerati dal sindaco Ninni Gemmato nella diretta tenuta ieri sera, martedì 19 maggio, sulla piattaforma di TerlizziViva e condotta dal giornalista Gianluca Battista. Innanzitutto, le rassicurazioni: fortunatamente ad oggi si contano zero contagi nel nostro paese e un paio di situazioni di isolamento fiduciario stanno volgendo al termine.

Tuttavia, non mancano le raccomandazioni, visto che sin dal 4 maggio scorso, sembra che molti cittadini abbiano «frainteso» il senso dell'alleggerimento delle misure di contenimento. «Il risultato di zero contagi ci è costato lacrime e sangue», afferma il primo cittadino il quale comunica che in taluni casi, per via di alcuni vistosi assembramenti a Sovereto, sono stati contattati finanche i Carabinieri.

Piuttosto caldo è il tasto dell'economia terlizzese. «Dobbiamo incentivare l'economia locale, andando nei negozi di Terlizzi, preferendo parrucchieri ed estetiste della nostra cittadina», sollecita Gemmato. Purtroppo non sono mancate le criticità constatate da diversi esercenti alla soglia della ripresa, anche a causa di una normativa statale e regionale che ha dettato le direttive da seguire con pochissimo preavviso rispetto agli intervalli organizzativi necessari per rimettersi in sesto. «Ci sarà bisogno di un po' di tempo, perché dalla sera alla mattina non possono essere stravolti i ritmi degli esercizi commerciali».

Un'apertura graduale sta vivendo il mercato dei fiori, la cui attività è stata scaglionata in due fasi. Adesso ci si relaziona negli spazi esterni sia per prevenire occasioni di possibili infezioni sia per consentire la prosecuzione dei lavori funzionali alla messa in sicurezza. Ad ogni modo, Gemmato ha annunciato che a partire dalla prossima settimana le contrattazioni di compravendita potranno svolgersi nelle aree interne.

Novità sono previste sul fronte del mercato settimanale. Per la verità, sono state ripristinate già da qualche settimana le postazioni relative ai generi alimentari. Dal prossimo 26 maggio, invece, si potranno allestire anche le bancarelle attinenti agli altri prodotti: in particolare, saranno predisposte due corsie separate, una per l'uscita e l'altra per l'entrata. «Faccio un appello alla responsabilità morale sia degli operatori mercatali sia dei cittadini: manteniamo le distanze di sicurezza e non creiamo assembramenti», ci tiene a precisare ancora una volta il sindaco.

Cenni sono stati forniti sulla ripartenza dei cantieri. In dirittura di arrivo sono i lavori in corso nei larghi Savoia, Poerio e Amedeo; lo stesso vale per quelli in via Pacecco ove si stanno predisponendo degli adeguati uffici comunali. A questi si aggiunge la «rianimazione del borgo antico»: attraverso una procedura di gara pari a 325.000 euro, infatti, si sta operando per il rifacimento del basolato antico.

«L'emergenza sociale e quella sanitaria non vanno di pari passo», spiega Gemmato, «Quella sociale non è assolutamente finita». Il buono amico è da considerarsi una misura di «soccorso sociale», attraverso il quale il beneficiario dell'aiuto si iscrive all'apposita piattaforma telematica o, in assenza di questa, compila una domanda cartacea, a seguito delle quali verrà in possesso di un PIN a cinque cifre che potrà utilizzare nell'esercizio convenzionato. Il primo cittadino sottolinea la totale «trasparenza nella gestione degli aiuti e dei contributi, dal momento che è tutto tracciato». Inoltre, poiché i 232.000 euro stanziati dal governo Conte si sono rivelati insufficienti, il Comune di Terlizzi ha messo a disposizione ulteriori 23.200 euro per iniziative di carattere analogo.

Per quanto attiene alle mascherine, dato che «al momento attuale servono più di prima, perché ora possiamo uscire tutti», tra non molto l'amministrazione provvederà a distribuire tra le famiglie meno abbienti quelle ricevute dalla Protezione Civile.

Brevi feedback sono stati lanciati anche in merito ai precettori del reddito di cittadinanza che saranno contattati per effettuare lavori di decoro della città, come la manutenzione della aiuole e del parco comunale. A quest'ultimo proposito, Gemmato ha chiarito che il parco per questo periodo rimarrà aperto solo la mattina dalle ore 6 alle ore 13.

Tante sono state le segnalazioni riguardo i rifiuti abbandonati nelle campagne nonché i roghi appiccati. A scopo preventivo, il primo cittadino interpellerà nuovamente in maniera specifica gli istituti di vigilanza e le Guardie Campestri, in modo che possano agire con i dovuti controlli sul territorio.

Alquanto critico è, invece, il settore culturale, sebbene si stia lavorando a un documento istituzionale di ampio respiro che possa puntare a una rinascita di Terlizzi dal punto di vista sociale e intellettivo. Per il momento, comunque, Gemmato consiglia di «riappropriarsi degli spazi con cautele, usufruendo pure della tecnologia e lasciandosi guidare dall'ingegno e della creatività». Ancora nulla si sa sulla Festa Maggiore di agosto. «Vorrei non perderla, è il nostro segno di affettività popolare».

In chiusura, uno sguardo veloce alla situazione politica, viste le stoccate delle opposizioni dei giorni scorsi su palpabili conflittualità all'interno della maggioranza. Gemmato, però, serenamente ha lasciato intendere che questo è il momento di rimanere uniti e che «vengono prima le emergenze connesse alla vita dei cittadini».
  • Ninni Gemmato
Altri contenuti a tema
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Una lunga lettera aperta alla città per raccontare quanto previsto e fatto dal suo esecutivo
Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Una nota dell'ex sindaco ricorda la necessità di una risposta collettiva dell'intera comunità
Democrazia e libertà oggi: Ninni Gemmato elogia Giorgia Meloni Democrazia e libertà oggi: Ninni Gemmato elogia Giorgia Meloni La lettera della Presidente del Consiglio sul valore del 25 aprile ha convinto l'ex sindaco di Terlizzi
1 Movida notturna, i "suggerimenti" di Ninni Gemmato all'amministrazione comunale Movida notturna, i "suggerimenti" di Ninni Gemmato all'amministrazione comunale Una lettera aperta dell'ex sindaco che racconta il suo rapporto con i gestori di esercizi commerciali e prova a consigliare la Giunta attuale sul da farsi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.