
Attualità
Gemmato: «Situazione contagi immutata. Riapriremo il bando per il "buono amico"»
Partiti i bonifici per buoni libro e sta per iniziare "Fiori a domicilio" per poterli far portare sulla tomba dei propri cari
Terlizzi - venerdì 17 aprile 2020
21.27
«La situazione contagi a Terlizzi è fortunatamente immutata: restiamo nella forbice tra 6 e 10. Da quanto ci risulta, da inizio pandemia ci sono state 8 persone contagiate».
Lo ha detto il Sindaco Ninni Gemmato nella sua consueta diretta serale su Facebook. Le persone positive al Coronavirus restano quindi complessivamente 8, in un caso c'è stato un decesso ed invece due pazienti ricoverati sono ritornati a casa dopo aver superato la malattia ed essersi negativizzati.
RIAPERTURA TERMINI BUONO AMICO
Il primo cittadino ha altresì ribadito come l'Ente comunale abbia in animo di riaprire nuovamente il bando per usufruire del cosiddetto "Buono amico", che permetterà di fare la spesa ad un certo numero di nuclei familiari presso gli esercizi commerciali che vi hanno aderito. Sono 232mila euro i fondi governativi interamente impiegati per il "Buono amico", mentre gli oltre 23.000 euro comunali stanno supportando iniziative, sempre di carattere solidale, per il sostegno alimentare alle famiglie indigenti. Al momento, ha chiosato Gemmato, la Regione Puglia non ha ancora corrisposto i fondi frutto di una manovra presentata l'8 aprile scorso.
DONAZIONI
Il Sindaco Gemmato ha anche ribadito l'importanza di una cittadinanza che faccia la sua parte attiva in questa crisi sanitaria ed economica, sottolineando il gesto del Gruppo Interspar Maiora che ha donato 1.500 euro di buoni spesa che serviranno ad acquistare pannolini ed altri beni di prima necessità per bambini.
Il Comune di Terlizzi ha inoltre attivato l'iniziativa "Il Cuore in Conto" con cui far confluire le donazioni dei privati cittadini. Lo si può fare attraverso l'IBAN: IT 61 N 05424 04297 000000001059 intestato al Comune di Terlizzi presso la Banca Popolare di Bari.
BUONI LIBRO
La procedura per i buoni libro è stata completata nelle scorse ore. Sono 172 le richieste provenienti da nuclei familiari che hanno diritto e che hanno comunicato il loro IBAN. La Ragioneria comunale ha quindi già provveduto affinché queste persone ricevano il bonifico. Si stanno mettendo in essere, ha poi specificato Ninni Gemmato, le procedure per far sì che ricevano il buono anche coloro i quali non possiedono un conto corrente.
FIORI A DOMICILIO
Quella di chiudere il Cimitero comunale, ha detto il Sindaco, è stata certamente una scelta dolorosa: «mi rendo conto - ha continuato Gemmato - che stiamo impedendo ai cittadini di far visita ai propri cari». E perciò il Comune ha pensato e sta per lanciare l'iniziativa "Fiori a domicilio" , che coinvolgerà i fioristi terlizzesi, i quali, dopo aver ricevuto una chiamata, si faranno carico di portare gli omaggi floreali ai defunti, dando un segno tangibile dell'operato con una foto. Una iniziativa che fa già discutere sui social, ma che intende far ripartire in qualche modo un settore pressoché fermo e di vitale importanza per l'economia terlizzese.
Lo ha detto il Sindaco Ninni Gemmato nella sua consueta diretta serale su Facebook. Le persone positive al Coronavirus restano quindi complessivamente 8, in un caso c'è stato un decesso ed invece due pazienti ricoverati sono ritornati a casa dopo aver superato la malattia ed essersi negativizzati.
RIAPERTURA TERMINI BUONO AMICO
Il primo cittadino ha altresì ribadito come l'Ente comunale abbia in animo di riaprire nuovamente il bando per usufruire del cosiddetto "Buono amico", che permetterà di fare la spesa ad un certo numero di nuclei familiari presso gli esercizi commerciali che vi hanno aderito. Sono 232mila euro i fondi governativi interamente impiegati per il "Buono amico", mentre gli oltre 23.000 euro comunali stanno supportando iniziative, sempre di carattere solidale, per il sostegno alimentare alle famiglie indigenti. Al momento, ha chiosato Gemmato, la Regione Puglia non ha ancora corrisposto i fondi frutto di una manovra presentata l'8 aprile scorso.
DONAZIONI
Il Sindaco Gemmato ha anche ribadito l'importanza di una cittadinanza che faccia la sua parte attiva in questa crisi sanitaria ed economica, sottolineando il gesto del Gruppo Interspar Maiora che ha donato 1.500 euro di buoni spesa che serviranno ad acquistare pannolini ed altri beni di prima necessità per bambini.
Il Comune di Terlizzi ha inoltre attivato l'iniziativa "Il Cuore in Conto" con cui far confluire le donazioni dei privati cittadini. Lo si può fare attraverso l'IBAN: IT 61 N 05424 04297 000000001059 intestato al Comune di Terlizzi presso la Banca Popolare di Bari.
BUONI LIBRO
La procedura per i buoni libro è stata completata nelle scorse ore. Sono 172 le richieste provenienti da nuclei familiari che hanno diritto e che hanno comunicato il loro IBAN. La Ragioneria comunale ha quindi già provveduto affinché queste persone ricevano il bonifico. Si stanno mettendo in essere, ha poi specificato Ninni Gemmato, le procedure per far sì che ricevano il buono anche coloro i quali non possiedono un conto corrente.
FIORI A DOMICILIO
Quella di chiudere il Cimitero comunale, ha detto il Sindaco, è stata certamente una scelta dolorosa: «mi rendo conto - ha continuato Gemmato - che stiamo impedendo ai cittadini di far visita ai propri cari». E perciò il Comune ha pensato e sta per lanciare l'iniziativa "Fiori a domicilio" , che coinvolgerà i fioristi terlizzesi, i quali, dopo aver ricevuto una chiamata, si faranno carico di portare gli omaggi floreali ai defunti, dando un segno tangibile dell'operato con una foto. Una iniziativa che fa già discutere sui social, ma che intende far ripartire in qualche modo un settore pressoché fermo e di vitale importanza per l'economia terlizzese.