Giornata internazionale per l eliminazionedella violenza contro le donne chiesa San Gioacchino. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Giornata internazionale per l eliminazionedella violenza contro le donne chiesa San Gioacchino. Foto Cosma Cacciapaglia
Eventi e cultura

Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi

Questo sabato, 25 novembre flash mob, panchina rossa ed evento al Mat

La "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" di questo sabato, 25 novembre, sarà segnata da tre iniziative terlizzesi che vogliono continuare a sollecitare l'attenzione sulla dilagante brutalità dei comportamenti maschili ai danni del genere femminile. La mattina e la sera saranno dedicate al ricordo delle vittime e a riflessioni per costruire un avvenire meno cruento.

Che si tratti di maltrattamenti in famiglia, di relazioni tossiche o terminate che inducono gli uomini ad agire in maniera atroce o di condotte di stalking, sembra sempre più difficile, oggi, porre un freno a episodi criminosi che molte volte sfociano in un esito letale.

Il feroce epilogo che ha toccato Giulia Cecchetin nei giorni scorsi ha scosso l'intero Stivale e ha sollevato molteplici preoccupazioni. Peraltro, una donna in provincia di Venezia è stata picchiata e accoltellata dal marito dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sulla infausta sorte capitata alla giovane Giulia.

Il femminicidio pare consolidarsi come una prassi delinquenziale che va combattuta. A fronte di assassinii o delitti violenti che si reiterano, la normativa a disposizione, come quella del Codice Rosso, potrebbe rivelarsi non del tutto sufficiente per far fronte ai lutti in cui piombano tante famiglie.

Le pene da infliggere rappresentano la sanzione come "extrema ratio" dinanzi a un fatto già commesso. C'è bisogno, però, di prevenzione quando entrambe le parti, il possibile trucidatore e l'eventuale persona offesa, siano ancora vive. Intervenire con la denuncia-querela è un primo passo necessario per proteggersi, sebbene tale atto attenga a una dinamica patologica dell'interazione che può sfociare in azioni soppressive. Bisogna, invece, comprendere di quali strumenti dotarsi a monte per sovvertire un sistema rancoroso pregno di disprezzo per la vita altrui.

Accanto alle istituzioni, cui spetta lavorare duramente per trovare delle soluzioni educative che formino cittadini responsabili e rispettosi, si pone la società civile con il compito di tenere i riflettori accesi per arginare il rischio di possibili imbarbarimenti della coscienza sociale.

E proprio sulla scia delle suddette riflessioni che a partire dalle ore 10, si mobiliteranno da piazza Cavour un flash mob e un corteo silenzioso. "La periferia al centro" è il nome scelto per l'evento, organizzato dalla Fidapa in collaborazione con le scuole "Gesmundo-Moro-Fiore", IISS "Volta-De Gemmis", Polo liceale "Licei Sylos-Fiore".

Seguirà, alle ore 11.30, "L'inaugurazione della Panchina rossa" ai giardini G. Falcone e P. Borsellino.

In serata, invece, dalle ore 20.15, il Mat-laboratorio urbano ha predisposto l'incontro "È la primavera a novembre", in sinergia con l'associazione "To the moon". È a ingresso gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione su "Eventbrithe".
  • scuole
  • violenza
  • fidapa
  • Mat- Laboratorio Urbano
  • violenza sulle donne
  • MAT Terlizzi
Altri contenuti a tema
Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Si terrà lunedì 17 marzo
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Agorà celebra la memoria di alcune donne terlizzesi scomparse Agorà celebra la memoria di alcune donne terlizzesi scomparse Interverrà Lucia Vendola, presidentessa della FIDAPA
La FIDAPA Terlizzi celebra la figura di Corradina Tangari La FIDAPA Terlizzi celebra la figura di Corradina Tangari Per la Giornata internazionale della donna una conferenza-dibattito in sala consiliare
Il flash mob degli studenti contro la violenza sulle donne - FOTO Il flash mob degli studenti contro la violenza sulle donne - FOTO In piazza Cavour riuniti alla presenza delle autorità cittadine ragazze e ragazzi della scuola secondaria "Don Pappagallo-Gesmundo"
Violenza sulle donne, il messaggio del sindaco di Terlizzi Violenza sulle donne, il messaggio del sindaco di Terlizzi De Chirico ha così espresso vicinanza via social a quante ancora oggi si trovano in condizione di paura
"Non basta dire basta", la Fidapa Terlizzi tiene accesi i riflettori sulla violenza di genere "Non basta dire basta", la Fidapa Terlizzi tiene accesi i riflettori sulla violenza di genere Il 16 novembre scorso conversazione al Mat-Laboratorio Urbano
Nasce FIDAPPIA, c'è anche la FIDAPA Terlizzi Nasce FIDAPPIA, c'è anche la FIDAPA Terlizzi A Venosa presentato il progetto con coinvolge anche le sezioni di Altamura, Canosa e Corato
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.