Legambiente
Legambiente
Scuola

Giornata Mondiale della Terra, i bimbi di Terlizzi in marcia con Legambiente

Appuntamento alle 17.00 nei pressi della scuola "don Pappagallo"

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il Circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara" invita grandi e piccini al corteo "Bambini in marcia per salvare il pianeta e per dire un forte NO all'inquinamento del cielo, del mare e della terra", patrocinato dal Comune di Terlizzi, che si terrà questo pomeriggio, 10 maggio, a partire dalle ore 17.00.

Tale iniziativa, che vede coinvolti oltre 100 bambini accompagnati da docenti, educatori e genitori, rientra nel progetto ludico-didattico di Legambiente Terlizzi "ACQUA, AMICA MIA" in corso di svolgimento con i bimbi cinquenni del primo e secondo Circolo didattico.

Il corteo non è solo un momento ludico e spensierato da offrire ai bambini e fine a se stesso, bensì un mezzo partecipativo ed educativo finalizzato all'invio di messaggi formativi, che altrimenti sarebbe difficile veicolare in altro modo. Anzi, saranno proprio i nostri piccoli cittadini i protagonisti della lotta ai cambiamenti climatici e della tutela del nostro amato Pianeta Terra, veicolando a noi adulti importanti messaggi per farci comprendere come cambiando anche piccoli gesti e comportamenti quotidiani, possiamo contribuire a "guarire" il pianeta.
Il corteo diviene per i bambini anche un modo per aprirsi al territorio, appropriandosi degli spazi urbani e divenendo parte attiva della comunità cittadina.

"Marzo 2024 è stato il mese di marzo più caldo di sempre e da dieci mesi consecutivi la temperatura media europea supera tutti i precedenti record, col serio rischio che entro un anno si potrebbe superare la pericolosa soglia di aumento di temperatura di 1,5° rispetto all'era pre-industriale" - è l'allarme lanciato da MichelangeloGuastamacchia, presidente di LegambienteTerlizzi -. "Sono dati davvero preoccupanti che devono indurci a cambiare finalmente rotta. Anzi, ad invertirla! Fortunatamente i nostri bambini, i cittadini di domani, hanno le idee molto chiare e tanto da insegnarci. E ce lo vogliono dimostrare con il festoso e colorato corteo che sfilerà sabato 20 aprile, con partenza alle ore 17.00 circa dalla scuola "Don Pietro Pappagallo" e arrivo in Piazza Cavour intorno alle ore 18.30, percorrendo Viale Roma e Corso Vittorio Emanuele II. Lungo il percorso e all'arrivo, in centro, si svolgeranno giochi di animazione." - conclude Guastamacchia.

Le scuole e le associazioni partecipanti che hanno aderito alla iniziativa promossa dal Circolo Legambiente di Terlizzi, sono: Scuola dell'infanzia paritaria "Il Giardino dei Bimbi", Scuola dell'infanzia privata "L' arcobaleno", Ludoteca "Bim-Bum-Bam", Gruppo "Agesci" Terlizzi 3, Gruppo "Caritas" di Terlizzi.

La partecipazione al corteo è libera e aperta a tutti.
  • scuola
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.