Autismo
Autismo
Eventi e cultura

Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri

La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore

In occasione del 2 aprile, "Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo", l'assessora alla Cultura e alle Politiche di comunità, Daniela Zappatore, rende noto l'impegno dell'amministrazione De Chirico nel realizzare un progetto concreto che punti all'inclusione effettiva, andando oltre il mero gesto simbolico dell'illuminare di blu un edificio.

«Vogliamo costruire spazi di consapevolezza e accoglienza reali per rendere la società un posto più aperto, più giusto, più inclusivo per tutte le persone con disturbo dello spettro autistico», chiosa Zappatore, «Quale giorno migliore per rendere noto questo ciclo di incontri finalizzati a supportare genitori e caregiver nell'affrontare diverse tematiche legate all'autismo attraverso un percorso di ascolto e condivisione».

Gli incontri, tenuti dal dott. Ferdinando De Muro, sono rivolti a genitori e cargiver di ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico residenti nei comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi. Per informazioni, occorre contattare il 376 248 8279.

Il primo incontro si terrà il 9 aprile, dalle ore 17.00 alle 19.00, al liceo classico Oriani a Corato, in via Santa Faustina Kowalska n.1.

Il secondo incontro si terrà il 23 aprile, dalle ore 17.00 alle 19.00, negli spazi di L.I.N.E.A. Comune a Ruvo di Puglia, in via Romanello da Forlì n.12.

Il terzo incontro si terrà il 7 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, alle S.E.R.R.E a Terlizzi, in strada provinciale Terlizzi/Ruvo di Puglia.

"WE CAN DO It!" è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri-Ministero per le disabilità. Il progetto è il risultato della co-progettazione tra l'Ambito Territoriale Sociale di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi e l'ATS costituita da Il giardino di Gloria-ODV, ente capofila, Cooperativa Sociale Zorba, If In Apulia APS, Cooperativa Sociale Itaca, Gocce nell'Oceano Onlus.
  • giornata mondiale autismo
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Terlizzi insignita della qualifica "Città che legge" Terlizzi insignita della qualifica "Città che legge" Molto soddisfatta l'Assessora Daniela Zappatore
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.