foibe
foibe
Attualità

Giorno del Ricordo, a Terlizzi una conferenza

Iniziativa del Presidio del Libro di Terlizzi, con il patrocinio del Comune

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo. Per questa ricorrenza, martedì 12 febbraio, il Presidio del Libro di Terlizzi, con il patrocinio del Comune, terrà presso la Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene" la conferenza Le Foibe. Giorno del Ricordo. Interverrà il prof. Nicola Neri, docente di Storia Internazionale e di Storia della Guerra e delle Istituzioni Militari dell'Università di Bari. Nel 2005 gli italiani celebrarono per la prima volta il "Giorno del Ricordo" in memoria dei quasi ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale. La vicenda delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dalle ex province italiane della Venezia Giulia, dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è un tema ancora oggetto di indagine. Intanto si avverte l'importanza di ricordare le vittime. È questo l'intento della conferenza che, oltre a ricostruire quegli eventi drammatici, aiuterà a capire le ragioni di un silenzio che per quasi sessant'anni ha celato questa tragedia. Attualmente l'argomento è ampiamento discusso nel nostro Paese sia per quanto concerne l'uso politico della storia, sia per l'emanazione di leggi memoriali ad hoc, e in Parlamento è approdata la richiesta di una codificazione normativa. È evidente la rilevanza di questa questione sul piano della memoria e dell'identità della società fascista dell'Italia post-bellica che, di fatto, non ha consentito una esauriente ricostruzione delle vicende storiche che interessarono il confine orientale dell'Italia.
  • foibe
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Terlizzi in memoria di Rosa Vendola e dei martiri istriano-dalmati Gioventù Nazionale Terlizzi in memoria di Rosa Vendola e dei martiri istriano-dalmati Una nota per celebrare il Giorno del Ricordo e commemorare la tragedia del versante orientale alla fine della seconda guerra mondiale
Terlizzi ha celebrato il Giorno del Ricordo nel nome di Rosa Vendola Terlizzi ha celebrato il Giorno del Ricordo nel nome di Rosa Vendola Si è rinnovata la memoria dei crimini commessi contro la popolazione istriano-giuliano-dalmata dai comunisti titini
Foibe, Gemmato: «Impegno di tutti ad approfondire pagina tragica della storia nazionale» Foibe, Gemmato: «Impegno di tutti ad approfondire pagina tragica della storia nazionale» Ieri le celebrazioni in tutta Italia. Il monito del parlamentare per non dimenticare ed evitare in futuro simili atrocità
Terlizzi ricorda Rosa Vendola ed i martiri delle Foibe Terlizzi ricorda Rosa Vendola ed i martiri delle Foibe Stasera, 10 febbraio, riflessione comunitaria in Pinacoteca De Napoli
Terlizzi non dimentica le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata Terlizzi non dimentica le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata Ieri proiezione sulla Torre Normanna di piazza Cavour
Terlizzi celebra il Giorno del Ricordo: proiezione stasera sulla Torre Normanna Terlizzi celebra il Giorno del Ricordo: proiezione stasera sulla Torre Normanna I ringraziamenti del Sindaco Gemmato all'Unione degli Istriani
Roberto Menia con Ninni Gemmato nelle scuole per il Giorno del Ricordo Roberto Menia con Ninni Gemmato nelle scuole per il Giorno del Ricordo Presentato alla "Gesmundo" il libro "10 febbraio. Dalle foibe all’esodo"
Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sciagura nazionale» Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sciagura nazionale» Il messaggio integrale del Presidente della Repubblica in occasione delle celebrazioni per ricordare l'eccidio e l'esodo istriano-giuliano-dalmata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.