Pneumologia
Pneumologia "Sarcone"
Attualità

Giuseppe Volpe: «Sul "Sarcone" solo propaganda dalla maggioranza »

Le puntualizzazioni del dottor Giuseppe Cerini, Responsabile della Unità Operativa di Pneumologia/Riabilitazione Respiratoria dell’ospedale di Terlizzi

La bagarre politica sta investendo in questi ultimi mesi anche l'Ospedale "Michele Sarcone" di Terlizzi. Il Piano di riordino ospedaliero pensato in un primo momento da Michele Emiliano potrebbe avere aggiornamenti e la campagna elettorale in vista delle regionali di primavera consiglia prudenza.

Dalla maggioranza a Palazzo di Città (Ninni Gemmato e Francesco Barione su tutti) erano arrivate stoccate al Governatore sulla questione legata alla Pneumologia del noscocomio terlizzese, su cui però non si è risparmiato nemmeno il Consigliere comunale de La Corrente, Giuseppe Volpe che scrive: «Il nostro sindaco e la sua bistrattata maggioranza, con un paese totalmente allo sbando, continuano ad inventare fesserie sul "Sarcone" per becera propaganda in vista delle regionali (con Fitto candidato presidente!)».

LE DICHIARAZIONI DEL DOTT. GIUSEPPE CERINI


«L'Unità Operativa di Pneumologia/Riabilitazione Pneumologica dell'Ospedale Sarcone di Terlizzi non ha chiuso. Attualmente assistiamo 18 pazienti, garantendo attività di consulenza e assistenza per i pazienti del Pronto soccorso, per i ricoverati di Medicina Interna e anche per pazienti provenienti da altri presidi ospedalieri che necessitano di una consulenza specialistica. Non solo. Svolgiamo attività diagnostica, ambulatoriale e di ricovero ordinario per patologie respiratorie».

La precisazione è di quelle puntuali, chiare, che non ammette repliche. Ed a dirlo è il dottor Giuseppe Cerini, dirigente medico Responsabile della Unità Operativa di Pneumologia/Riabilitazione Respiratoria dell'ospedale di Terlizzi che nelle scorse ore ha voluto fare chiarezza sulla situazione nel nosocomio terlizzese, su cui da tempo si rincorrono voci di chiusura accompagnate da quelle che definisce «campagne di disinformazione».

«Continuiamo a leggere articoli nei quali si descrivono situazioni non vere, che attaccano il nostro operato e la nostra dedizione ai pazienti - spiega il dottor Cerini -. Dal 1° agosto 2019 sono stati sospesi a Terlizzi i ricoveri per pazienti acuti di Pneumologia, come previsto dalle recenti Linee guida nazionali e internazionali per le quali i ricoveri urgenti e di emergenza hanno bisogno di strutture protette, dotate di Rianimazione, apparecchiature adeguate e di tutta una serie di presidi finalizzati a mettere in totale sicurezza il paziente. Ma a fronte di questo cambiamento - chiosa - sono stati aumentati i ricoveri per riabilitazione respiratoria che è un settore fondamentale della Pneumologia».

L'attività assistenziale è inoltre arricchita da un ambulatorio di Pneumologia per pazienti esterni che hanno la possibilità di prenotare una visita tramite CUP ed è possibile fare prestazioni specialistiche in day service.

«L'equipe può contare al momento su cinque fisioterapisti specializzati in Riabilitazione respiratoria e 4 dirigenti medici, ai quali si aggiungeranno rispettivamente 6 unità, tra fisioterapisti e personale medico - conclude il dottor Cerini - ci stiamo dotando di una strumentazione tecnologicamnete avanzata che contribuirà a fare di Terlizzi un centro di eccellenza in questo ambito».

Una posizione dall'interno che prima d'ora non vi era stata e che getta nuova luce sulla reale situazione nell'Ospedale "Michele Sarcone".
  • Giuseppe Volpe
  • ospedale michele sarcone
  • Giuseppe Cerini
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Il 16 giugno scorso grande partecipazione su un tema molto sentito in città
Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio L'incontro si terrà questa mattina nella sede di Agorà
Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Il consigliere comunale de La Corrente ha salutato con soddisfazione il buon risultato dell'Alleanza Verdi-Sinistra
Fidas Terlizzi, lunedì 10 giugno nuova "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 10 giugno nuova "Giornata di raccolta sangue" La donazione avverrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Avis Terlizzi, lunedì 27 maggio torna la giornata di donazione del sangue Avis Terlizzi, lunedì 27 maggio torna la giornata di donazione del sangue Necessaria la prenotazione. Tutte le info utili
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.