Vittorio Guastamacchia
Vittorio Guastamacchia
Politica

Guastamacchia al Fronte dei ribelli:"Tacciare di omofobia è diventata una moda"

Continuano le polemiche sull'adesione della regione Puglia al progetto "Ready"

Continuano lo scambio di battute tra favorevoli e contrari all'adesione della Regione Puglia al progetto Ready, rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Dopo la nota diffusa nei gironi scorsi dal C.A.S. Fronte dei ribelli, con la quale si criticavano le proteste di Forza Italia, giunge la replica del dirigente nazionale del gruppo giovanile del partito, Vittorio Guastamacchia.

"Ritengo - chiarisce subito Guastamacchia - che sia un dovere prima che un diritto potersi esprimere, così come sancito dai nostri padri costituenti nell' art. 21 "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione". Prima di dispensare film da guardare c'è da partire dalle basi stabilite dalla nostra Costituzione.
Nessun ragazzo o ragazza del nostro movimento giovanile ha intenzione di discriminare, né di essere istigatori di violenza, anche solo verbale. Tacciare di omofobia oggi è diventata una moda."
"Da sempre i maître à penser culturali hanno utilizzato la guerra delle parole per introdurre subdolamente i concetti funzionali alla loro perversa e distruttiva visione del mondo. - continua - Purtroppo, la progressiva assuefazione senza alcun orgoglio critico di una parte della popolazione, banalizza la parola fino a farla entrare nell'uso comune e "politicamente corretto" in cui assume un significato di "facciata" solamente finalizzato ad evitare ogni discussione intorno al concetto con il doppio risultato di ammorbare, addormentandole, ancora di più le coscienze."
"La nostra manifestazione e il nostro dissenso trovano fondamento nell' art. 29 e 30 della nostra Costituzione rubricati tra i diritti e doveri dei cittadini, al titolo II abbiamo i "rapporti etico-sociali" e cioè "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio" e "È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio". La finalità del nostro dissenso mira ad evitare ciò che è accaduto nelle scuole di Trieste dove i genitori hanno espresso la propia contrarietà all'iniziativa che ha come obiettivo anticipare il più possibile l'insegnamento al rispetto di genere tramite il superamento degli stereotipi con il "Gioco del Rispetto"; il quale prevede che i bambini e le bambine «nominino i genitali» e si scambino i vestiti. Progetto che oltre a non avere alcuna funzione pedagogica, risulta completamente inadatto, ancor più perché rivolto a bimbi in età prescolare di 3-4 anni. Invitamo pertanto tutti i cittadini a vigilare e a fare atteniozione a ciò che avviene nei programmi scolastici.
Questi messaggi hanno fatto si che anche i social network, come facebook, prima in USA e oggi anche in Italia, permettessero di impostare la propria identità di genere sul profilo e di scegliere fra più di 58 varianti. Non solo più semplicemente "uomo" o "donna": la terza categoria è "personalizzata" e consente di autodefinirsi secondo la sfumatura che più si accosta al proprio essere, che più ci rappresenta (le canoniche "bigender", "transessuale", "fluido", "agender", "intersessuale");Naturalmente questo non è uno scherzo.
La maggioranza silenziosa si è incontrata con un milione di amici, laici, cattolici, mussulmani, il 20 giugno in piazza San Giovanni per dimostrare che esiste chi non si abitua ad un cambiamento se non porta in sé un messaggio positivo, dimostrando che una società naturale c'è, e osservando l'attacco di cui è vittima non possiamo indietrggiare."
  • Regione Puglia
  • Vittorio Guastamacchia
  • C.S.A. Il fronte dei ribelli
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.