Consiglio comunale 27 feb 2015
Consiglio comunale 27 feb 2015
Politica

Guerra aperta in consiglio comunale: le opposizioni abbandonano di nuovo i lavori.

Ancora contrapposizioni sul caso Censum. Argomento ancora rinviato a data da destinarsi.

Non sembra esserci pace tra maggioranza e opposizione sul caso Censum. Terlizzi, città che si è vista sfuggire pare 1,6 milioni di euro di tributi locali incassati dalla società di riscossione e mai riversati nelle casse comunali, sembra avvitarsi su se stessa senza possibilità di trovare una via di uscita.

Se ne parla da tempo, sono in atto procedimenti giudiziari di carattere civile e penale, c'è una proposta dei legali della Censum di trasferire al Comune di Terlizzi la proprietà di un immobile a risarcimento parziale del danno e il consiglio comunale era ed è ancora chiamato a decidere se accettare o meno questa proposta. Ma sempre di più appare evidente come amministrazione, maggioranza e opposizioni siano caduti nella trappola di una lunga guerra di trincea fatta di reticenze, sospetti, pregiudizi, che non portano da nessuna parte. Insomma, lo stallo è totale e nessuna decisione è presa.

Le posizioni sono ormai irremovibili. Da una parte c'è il sindaco che ha invitato il consiglio comunale a ritrovare unità e ad assumere una decisione unitaria rispetto alla posizione che il Comune di Terlizzi dovrà assumere nella causa civile contro la Censum: «Basta recriminazioni, basta processo alle intenzioni - è stato l'appello di Ninni Gemmato - il consiglio comunale dimostri di saper volare alto e recuperi il suo ruolo di guida politica della città.»

Dall'altra pare le opposizioni dicono di non fidarsi più dell'amministrazione e rinfacciano ancora quanto successo nella seduta del 10 marzo scorso quando ai consiglieri di opposizione non fu detto che da lì a una settimana ci sarebbe stata l'udienza preliminare (del processo penale) proprio a carico degli ex dirigenti della Censum. «Noi non ci stiamo - ha affermato il consigliere Michele Cagnetta di Città Civile - la nostra buona fede è stata già giocata un'altra volta. La Censum è la buccia di banana che farà cadere questa amministrazione.» Mente il Partito Democratico con il capogruppo Michele Berardi chiede ancora di poter ricevere la documentazione relativa al processo penale e alla costituzione di parte civile: «Senza quelle carte abbandoneremo l'aula.»

Il consigliere Gioacchino Allegretti (Fratelli d'Italia) ha ricordato che la vicenda Censum risale agli anni dell'amministrazione Di Tria: «Fu quell'amministrazione a sottoscrivere con la Censum un contratto che consentiva a quella società di incassare direttamente sui propri conti i tributi dei cittadini terlizzesi. Quel denaro è scomparso durante quell'amministrazione, il problema non l'ha creato il sindaco Gemmato che al contrario oggi sta tentato di porre rimedio a una vicenda causata da altri. Anche la dirigente Francesca Panzini - ha aggiunto Sigrisi - fu assunta durante l'amministrazione Di Tria.»

Un gioco di contrapposizioni reciproche che continua a tenere paralizzato il consiglio comunale. Alla fine è finita com'era prevedibile: le opposizioni hanno di nuovo lasciato l'aula rifiutandosi di partecipare ai lavori. Il punto all'ordine del giorno sulla Censum sarà aggiornato a data da destinarsi. E così sia.

(Purtroppo non abbiamo alcuna traccia degli interventi in aula svolti dagli altri consiglieri comunali a causa del black-out che si è verificato ieri sera durante la trasmissione in streaming online. Ma di questo ne parliamo in un altro articolo)
  • consiglio comunale
  • censum
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.