guardie campestri
guardie campestri
Vita di città

Guerra aperta nelle Guardie Campestri, chieste dimissioni della presidenza

Salta l'assemblea prevista per oggi

E' stata revocata l'assemblea del consorzio Guardie Campestri prevista per oggi in prima convocazione alle ore 12:00 e, lo stesso giorno, in seconda convocazione alle ore 19:00. Secondo lo Statuto tra prima e seconda convocazione dovevano passare almeno 24 ore, per cui è tutto rinviato a data da destinarsi.

Ed è ormai guerra aperta all'interno del consorzio. L'episodio non fa altro che rinfocolare vecchie polemiche legate alla presunta cattiva gestione dei conti: in una lettera inviata ai soci, i consiglieri di amministrazione Francesco Malerba, Gioacchino Angarano e Domenico de Scisciolo parlano di un "evidente l'atteggiamento dilatorio" da parte della presidenza che a loro dire "tende ulteriormente a procastinare il confronto con i Consorziati sulle gravi problematiche relative alla corretta gestione del Consorzio ed all'assunzione di una importante deliberazione sulla nomina del Consulente contabile esterno indispensabile per fare finalmente chiarezza al riguardo."

"A ciò si aggiunga - si legge ancora nella lettera - che ad oggi non risulta ancora approvato né il rendiconto consuntivo 2014 e né il bilancio preventivo 2015 senza alcuna valida giustificazione, con ciò impedendo di affrontare correttamente perfino la gestione ordinaria del Consorzio. Siffatto stato di cose non risulta oramai più tollerabile, sicché si invita il Presidente del Consorzio, Sig. Pasquale Parisi, il vice Presidente, Sig. Giuseppe Volpe, ed il compente del Comitato di presidenza, Sig. Michele Scagliola, a trarre le dovute conseguenze dalla propria fallimentare azione amministrativa rassegnando le proprie dimissioni ed al contempo si esortano le Autorità d'indirizzo, che leggono per conoscenza, ad intervenire urgentemente, per quanto di rispettiva competenza, al fine di ristabilire la piena legalità all'interno del Consorzio nel superiore interesse dei suoi consorziati e del personale dipendente."
  • guardie campestri
Altri contenuti a tema
Terlizzi in agricoltura: furti in campagna, la risposta del Consorzio Terlizzi in agricoltura: furti in campagna, la risposta del Consorzio Scuotitori nel mirino, gli agricoltori chiedono aiuto. Forze dell'ordine al lavoro, ma molti preferiscono non denunciare
Pattuglie miste per il controllo nelle campagne Pattuglie miste per il controllo nelle campagne Via ai controlli anche presso i frantoi
Guerra all'interno delle Guardie Campestri. Il presidente De Chirico: «Abbiamo risanato la gestione consortile» Guerra all'interno delle Guardie Campestri. Il presidente De Chirico: «Abbiamo risanato la gestione consortile» Cinque consiglieri riferiscono di una situazione economico-finanziaria delicata
Furti olive, alleanza tra guardie campestri e polizia municipale Furti olive, alleanza tra guardie campestri e polizia municipale Pattugliamenti congiunti per rafforzare i controlli
Campagna olearia, polizia municipale e guardie campestri a presidio del territorio Campagna olearia, polizia municipale e guardie campestri a presidio del territorio Mercoledì l'incontro con l'assessore Malerba
Provano a rubare uva da un fondo, intervento della guardie campestri Provano a rubare uva da un fondo, intervento della guardie campestri Il fatto è avvenuto in contrada Vigne Montane
Sventato furto di mandorle in contrada S. Andrea Sventato furto di mandorle in contrada S. Andrea Guardie capestri mettono in fuga i ladri e recuperano la refurtiva
Ripresa ieri l'operazione "Agricoltura sicura" Ripresa ieri l'operazione "Agricoltura sicura" Polizia Municipale e Guardie Campestri a presidio dell'agro
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.