Candela
Candela
Attualità

Guerra in Ucraina, Terlizzi spegne simbolicamente luce e gas

La decisione del Consiglio comunale presa nella serata di giovedì 17 marzo

Due ore di black-out simbolico per dire "no" alla guerra in Ucraina.

Il Consiglio comunale di Terlizzi ha approvato all'unanimità un ordine del giorno con il quale, tra le altre cose, si invita la popolazione a interrompere, sabato 26 marzo, dalle ore 14 alle 16, le utenze di energia elettrica e gas, quale gesto simbolico di protesta contro l'invasione dell'Ucraina. I cittadini sono invitati, inoltre, ad esporre la bandiera della pace sui balconi delle proprie abitazioni.

Oltre alle espressioni di condanna contro l'aggressione militare in atto ai danni del popolo ucraino, il documento approvato contempla altre azioni simboliche contro la guerra insieme a interventi concreti in supporto dei profughi ucraini.

La bandiera della pace, che le associazioni cittadine avevano consegnato nelle mani del sindaco, in occasione del sit-in 'Terlizzi per la pace', sarà esposta pubblicamente a Palazzo di Città. Il sindaco Gemmato, inoltre, coordinerà un gruppo di lavoro — formato anche da due consiglieri comunali di maggioranza e da due consiglieri comunali delle minoranze — che dovrà intraprendere "qualunque azione di integrazione necessaria" a garantire la migliore accoglienza ai profughi ucraini ospitati a Terlizzi, in sinergia con le associazioni di volontariato presenti sul territorio. Tra le misure annunciate anche l'istituzione di un conto corrente bancario con causale "Emergenza Ucraina".

«Ringrazio tutto il Consiglio comunale per lo spirito di unità dimostrato oggi (ieri, ndr)» dice il sindaco Ninni Gemmato. «Era fondamentale che tutta la comunità terlizzese esprimesse, anche nella massima assise comunale, la netta condanna per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia».
  • consiglio comunale
  • guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.