Fustigazione di Gesù. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Fustigazione di Gesù. Foto Cosma Cacciapaglia
Religioni

Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO

La comunità si prepara a vivere la settimana più importante dell’anno liturgico

Per la religione cristiana la Settimana Santa è il periodo che intercorre tra la Domenica delle Palme e il Sabato Santo, che precede la Pasqua. In questo arco temporale vengono celebrati gli ultimi giorni di Gesù Cristo che comprendano Passione, Morte e Resurrezione.
La settimana che sa per iniziare dunque sarà colma di cerimonie e riti religiosi.

Tra questi, dopo il rito della processione e Benedizione delle Palme, che rievoca l'ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme, menzioniamo la via Crucis cittadina del Martedì Santo, presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia con partenza alle ore 19.30 da viale Roma (scuola elementare don Pietro Pappagallo).
Le celebrazioni del Giovedì Santo, con la messa dell'ultima cena, in cui si commemora l'ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, seguita dalla lavanda dei piedi in cui il sacerdote laverà i piedi ai fedeli come Gesù fece con i suoi discepoli. Ed infine l'Adorazione Eucaristica: i fedeli adoreranno l'eucarestia che rimane esposta fino a Venerdì Santo.

Lo stesso, che quest'anno cade il 18 aprile, vedrà i fedeli seguire le stazioni della via Crucis che rappresentano la passione e la morte di Gesù. L'azione liturgica del Venerdì Santo era chiamata dai nostri avi a Terlizzi "mess allamers" cioè messa al contrario.
La celebrazione infatti non è una vera e propria messa, bensì consiste in una celebrazione rituale caratterizzata dalla lettura del passo evangelico della passione e morte di Cristo e dall'adorazione solenne della Croce.

Il Sabato Santo è contraddistinto invece dalla veglia pasquale, che anticipa la resurrezione di Gesù. Il sacerdote benedirà il fuoco che simboleggia la luce di Cristo ed anticipa di fatto la domenica di Pasqua, (quest'anno il 20 aprile) quando si terrà la messa della resurrezione che celebra la resurrezione di Gesù Cristo.
Noi abbiamo intervistato don Gianni Rafanelli, della parrocchia BVM Immacolata. Sotto il nostro scritto, il video completo.

  • Religione
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Nel Martedì di Passione i fedeli si riuniranno in preghiera
La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
A Terlizzi il concerto di Passione "Stabat Mater" A Terlizzi il concerto di Passione "Stabat Mater" Appuntamento alle 19.30 nella chiesa della Confraternita del SS Rosario
Solenni Quarantore, la testimonianza del parroco don Gianni Rafanelli Solenni Quarantore, la testimonianza del parroco don Gianni Rafanelli In seguito anche il calendario della Vicaria di Terlizzi delle chiese restanti
Questa sera il primo incontro della rassegna “La guerra serve solo a fare la guerra” Questa sera il primo incontro della rassegna “La guerra serve solo a fare la guerra” Il ritrovo avverrà all’interno della chiesa di Santa Lucia
Si è rinnovato a Terlizzi l’appuntamento con la Solennità dell’Annunziata – FOTO Si è rinnovato a Terlizzi l’appuntamento con la Solennità dell’Annunziata – FOTO La comunità si è riunita nella preghiera e nelle antiche tradizioni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.