Pellegrini in cammino
Pellegrini in cammino
Chiesa locale

I camminatori di don Tonino giungeranno a Terlizzi il 3 novembre

Seconda tappa dell'iniziativa ideata dalla Diocesi che li porterà nei luoghi chiave del culto cattolico in città

Procede a passo spedito l'attività preparatoria de "Il Cammino di don Tonino", curato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi la quale, dopo aver completato l'intera mappatura del percorso, si appresta a percorrere la seconda tappa.

Se nella prima uscita sono stati percorsi più di venti chilometri che separano Molfetta dalla Comunità C.A.S.A. di Ruvo di Puglia, nella seconda la Diocesi in collaborazione con l'associazione che porta il nome del progetto ha deciso di promuovere ulteriormente il Cammino facendo percorrere un'ulteriore tappa, quella da Ruvo di Puglia a Terlizzi.

Domenica 3 novembre, infatti, i camminatori – che partiranno da diverse città – giungeranno al complesso medioevale di Santa Maria di Cesano per poi percorrere a piedi i nove chilometri che li porteranno al Santuario di Santa Maria di Sovereto, prima di giungere alla Concattedrale di Terlizzi, per un totale di ventuno chilometri.

A far loro compagnia un camminatore speciale, Carlo de Palma, il quale sta percorrendo per la prima volta l'intero percorso e che proprio qualche giorno prima percorrerà l'ultima tappa che conduce alla tomba di don Tonino Bello ad Alessano, in provincia di Lecce.

Due i momenti forti della giornata che muoverà in parte sull'antica Appia Traiana: un intervento musicale di Giovannangelo de Gennaro a Cesano, dal titolo VIA Immagini sonore di un viandante, e la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Domenico Cornacchia nel Santuario della Madonna di Sovereto.

Strade, città, volti in cammino. E anche ricorrenze importanti, non casuali e degne di essere celebrate. In prossimità dell'anniversario dell'ordinazione episcopale del Servo di Dio (30 ottobre) è stato infatti calendarizzato questo evento di promozione de "Il Cammino di don Tonino", progetto sostenuto dalla Regione Puglia nell'ambito del Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale, L.R. 40/2016 – art.15 comma 3.

Per partecipare alla tappa del 3 novembre è possibile raggiungere la Comunità C.A.S.A. autonomamente o con servizio navetta gratuito. Le iscrizioni possono essere inoltrate direttamente al link https://forms.gle/jW16HwhWfJo6eRrS6 entro giovedì 31ottobre.

Per qualsiasi altra informazione è possibile scrivere all'indirizzo mail pellegrini@camminodidontonino.it .
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • il cammino di don tonino
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
"La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale "La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale Oggi, 16 dicembre nella sala “don Tonino Bello”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.