L'olio d'oliva
L'olio d'oliva
Territorio

I produttori di Terlizzi parteciperanno alla fiera EVOLIO Expo di Bari

Una tre giorni dedicata all’olio extravergine di oliva prodotto sul nostro territorio

Si terrà presso la Fiera del Levante a Bari a partire dal 30 gennaio e fino al 1° febbraio 2025, una tre giorni dedicata all'olio extravergine d'oliva.
Si tratta di EVOLIO Expo, la fiera internazionale B2B che accoglie in esposizione i produttori di olio EVO e si rivolge a tutto il bacino del Mediterraneo.
Durante questi tre giorni i produttori di olio EVO incontreranno gli acquirenti professionali della grande distribuzione, retail e ristorazione interessati ad acquistare il loro prodotto.

EVOLIO Expo sarà per tutti i presenti un'occasione per espandere il proprio business e tessere nuove relazioni professionali.
Un'opportunità anche per Terlizzi e gli imprenditori locali, vista la straordinaria produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità presente sul territorio, e la storia dei suoi oliveti secolari.
In questa direzione va la scelta dell'Amministrazione Comunale di Terlizzi, Assessorato all'Agricoltura, di partecipare all'EVOLIO Expo con la consapevolezza del ruolo cruciale che l'agricoltura riveste nel tessuto socio-economico della comunità. «Un investimento sul futuro del territorio, che mira a valorizzare le sue eccellenze e a sostenere la crescita delle aziende locali. Le aziende agricole, i produttori di olio extra vergine, i frantoi, i fioristi, i ceramisti, le Pro Loco Unpli, le Associazioni di Promozione Sociale e le Organizzazioni di Produzione di Terlizzi interessati a esporre i propri prodotti all'interno dello stand comunale possono contattare l'Ufficio Staff del Comune al numero 0803542015 o compilare il forum disponibile al seguente indirizzo https://forms.gle/hqZnbKVkwwXyacHv9 entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 gennaio 2025. La partecipazione allo stand istituzionale è completamente gratuita», è l'invito proveniente da Palazzo di Città.

Durante tutti e tre i giorni di fiera, si terranno seminari, convegni e talk sulla qualità e controllo del prodotto.
La manifestazione sarà caratterizzata da tre macro-temi di carattere nazionale: Olio, ambiente, paesaggio e identità– affrontati uno per ogni giorno dell'evento – con la presenza di stakeholder di fama internazionale, docenti universitari, relatori di alto profilo.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.