Michelangelo Guastamacchia
Michelangelo Guastamacchia
Associazioni

I suggerimenti di Legambiente per restare a casa

Disponibili on line materiale educativo per bambini, video, libri e musica sulle tematiche ecologiste

In questo periodo in cui tutti siamo tenuti a rimanere in casa, Legambiente ha lanciato il sito web #IoRestoaCasa raggiungibile all'indirizzo www.iorestoacasa.legambiente.it, accessibile da tutti, dove poter trovare e leggere gratuitamente contenuti culturali e green che hanno al centro il tema dell'ambiente, della sostenibilità e l'attenzione per il nostro pianeta.

Il sito è suddiviso in quattro sezioni: Approfondimenti, Educazione, Buone Pratiche e Intrattenimento. Si trovano idee creative e materiale educativo per i bambini, ricette sostenibili, documentari, video, canzoni green, libri, dirette web degli eventi nazionali di Legambiente e tanti altri contenuti interessanti. È possibile, poi, sfogliare gratuitamente dal proprio smartphone, tablet o computer, le riviste di Legambiente "La Nuova Ecologia" e "QualEnergia".

«Nel particolare periodo che stiamo vivendo, questa iniziativa di Legambiente consente a tutti noi di continuare ad interessarci a 360 gradi delle tematiche di interesse ambientale, restando a casa e rispettando le regole - il commento di Michelangelo Guastamacchia, Consigliere nazionale di Legambiente e presidente del locale circolo ambientalista -. È fondamentale che ognuno di noi continui ad adottare un comportamento responsabile affinché si possa archiviare quanto prima questa brutta pagina di storia», conclude Guastamacchia.
  • legambiente
  • Michelangelo Guastamacchia
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.