vitagliano
vitagliano
Politica

Vitagliano: braccia aperte per i Verdi

Si consuma definitivamente il divorzio nella coalizione del centrosinistra, silenzio dal Pd

Si è consumato definitivamente il divorzio tra il partito dei Verdi e la coalizione del Partito Democratico. Il logo del partito che cinque anni fa elesse consigliere comunale Tanino Malerba è apparso tra quelli che sostengono la candidatura a sindaco di Pasquale Vitagliano. Una rottura per certi versi storica, considerato che da sempre "Il Sole che ride" ha fatto del centrosinistra "classico", per così dire. Alle prime battute della campagna elettorale, i Verdi hanno deciso da che parte stare: Comunità Civica rappresenta il movimento politico con cui schierarsi, Pasquale Vitagliano il leader da supportare.

Un'affinità d'intenti che trova le sue basi anche nel punto 10 della carta civica che vuole tutelare «il bene della collettività», prendendo così espressamente le distanze da ciascuna di quelle compagini politiche, di destra
e di sinistra, che «crea grandi coalizioni, concorda posizioni di potere, condiziona l'azione di governo, provoca crisi amministrative, fa cadere le amministrazioni e comincia un altro giro».

I Verdi hanno così recepito l'appello che Comunità Civica aveva rivolto a tutte le forze politiche sin dal 6 novembre, quando per la prima volta la nuova formazione politica si è riunita. La coalizione incrementa così i suoi sostenitori che, ad oggi, conta accanto alla new entry dei Verdi, Città Civile, La Corrente, Impegno Civico, UDC, Agricoltura e Floricultura e Cantieri dal basso. Terlizziviva ha contattato il consigliere comunale Malerba dei Verdi, il quale però ha preferito non rilasciare dichiarazioni. Nessun commento nemmeno dalla segreteria cittadina del partito, che ha rimandato più in là ogni commento all'attuale situazione politica.

Nessun commento ufficiale, nessun comunicato stampa di chiarimento nemmeno da parte del Partito Democratico.
  • Terlizzi
  • Pasquale Vitagliano
  • politica
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Crollo a Bari, On. Gemmato: «Straordinario intervento dei Vigili del Fuoco, chiesto un riconoscimento per il loro impegno» Crollo a Bari, On. Gemmato: «Straordinario intervento dei Vigili del Fuoco, chiesto un riconoscimento per il loro impegno» Così il Sottosegretario alla Salute che ha assistito all'intervento dei soccorritori
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
Venerdì 29 novembre torna il Consiglio Comunale Venerdì 29 novembre torna il Consiglio Comunale La seduta straordinaria presso la Sala Conferenze dell’ufficio Servizi Sociali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.