Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Attualità

I Vigili del Fuoco USB: «Il 29 novembre sciopereremo con il cuore»

Il comunicato per spiegare le loro ragioni

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'USB sullo sciopero indetto dai Vigili del Fuoco che aderisco alla sigla sindacale.

La vera grande opera di questo Paese consiste nel metterlo in sicurezza. La gestione "manageriale" del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco di questi ultimi anni ha causato una serie di difficoltà operative nel soccorso.

I pompieri intervengono in tutte le condizioni dal mare ai monti con una varietà interventistica che richiederebbe una organizzazione perfetta mentre la gestione politica degli ultimi anni ha dimostrato un solo obiettivo: il risparmio.
Le alluvioni di questi giorni hanno evidenziato la scarsa capacità organizzativa dell'amministrazione, che è stata colmata dalla base, dai lavoratori che con la loro esperienza e professionalità hanno dato il massimo, rischiando la loro vita, con un conseguente aumento degli infortuni. Noi che non abbiamo neanche l'INAIL.

Una amministrazione poco tecnica e tanto politica/manageriale, che a discapito dei lavoratori non fa altro che aumentare i carichi di lavoro quotidiani sempre più elevati. Una mancanza di azioni preventive sul soccorso e una politica generale del lavoro che ha fallito con le autostrade, con le telecomunicazioni. Succede con Alitalia, con le aziende ex IRI come Fincantieri, Leonardo e vogliono che continui ad accadere anche all'Arcelor Mittal (ex ILVA) di Taranto.
Città e territori vengono stuprati dall'azione selvaggia di chi guarda esclusivamente all'interesse economico e speculativo senza alcun rispetto per la natura e per i lavoratori.

E a noi, Vigili del Fuoco, spetta il compito di tappare i buchi. Correre a destra e a manca nel tentativo di salvare il salvabile.
Il passato è triste quanto il presente.
Promettono denari dal fondo armonizzazione per i Vigili del Fuoco, senza dirci quanto realmente è rimasto nel salvadanaio, abrogando i commi 106 e da 162 a 170 alla legge n.145 del 30 dicembre 2018!

Se volessimo riassumere in due parole la proposta del governo possiamo dire che le decine di miliardi di euro della manovra economica verrebbero presi dai fondi per le ristrutturazione degli edifici pubblici, come scuole, ospedali, caserme, ecc.., oltre che dalla mancata assunzione di centinaia, migliaia di disoccupati.
Questa proposta sporcherebbe le mani di tutti i Vigili del Fuoco, che potrebbero anche trovarsi a scavare a mani nude per estrarre bambini rimasti sotto le macerie di una scuola non ristrutturata!

Come glielo spiegano i Vigili del Fuoco ai genitori di quei bambini, ai famigliari, che l'aumento del loro stipendio promesso dal governo è sporco di quel sangue?
Come possono i Vigili del Fuoco continuare ad essere amati sulla pelle di 300 disoccupati?

Il 29 novembre 2019 USB ha deciso di proclamare lo sciopero generale per difendere i lavoratori e i cittadini di Taranto ma anche per chiedere un nuovo modello di sviluppo centrato sull'intervento pubblico nell'industria e nelle infrastrutture.

Con il cuore e l'anima siamo al loro fianco ma il Paese sta crollando e noi che di mestiere facciamo soccorso sappiamo che non possiamo allontanarci un attimo dalla popolazione.
Sciopereremo con il cuore ma continueremo a fare soccorso, come è giusto che sia.

Coordinamento nazionale Vigili del Fuoco USB
  • Vigili del fuoco
  • USB
Altri contenuti a tema
Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Poerio Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Poerio Il rogo si è sviluppato questa notte alle ore 02.30, nel mirino una Fiat Punto. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
Fiamme all'interno di un ufficio postale in pieno centro Fiamme all'interno di un ufficio postale in pieno centro Nessuna conseguenza per l'incolumità dei presenti
Auto in fiamme in via Rimini: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Rimini: intervengono i Vigili del Fuoco Il fatto è accaduto nella tarda mattinata di giovedì
Fiamme all'interno di un ex mobilificio Fiamme all'interno di un ex mobilificio Vigili del fuoco sul posto
Principio d'incendio in un'abitazione Principio d'incendio in un'abitazione Intervento dei Vigili del fuoco. Polizia Locale sul posto
A fuoco sterpaglie e rifiuti nei pressi della stazione di Sovereto A fuoco sterpaglie e rifiuti nei pressi della stazione di Sovereto L'intervento dei Vigili del Fuoco allertati dai volontari di Puliamo Terlizzi
Cedimento manto stradale in via Asti: intervengono Polizia Locale e Vigili del Fuoco (FOTO) Cedimento manto stradale in via Asti: intervengono Polizia Locale e Vigili del Fuoco (FOTO) Sotto l'asfalto trovata una cisterna profonda quattro metri e mezzo
Di nuovo fiamme in via Chicoli (FOTO e VIDEO) Di nuovo fiamme in via Chicoli (FOTO e VIDEO) Da questo pomeriggio un incendio ha interessato una vasta area. Sul posto i Vigili del Fuoco
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.