
Attualità
Il caldo di settembre rinvia gli acquisti, i commercianti aspettano l'autunno
Da domenica temperature in abbassamento e finalmente si potrà salutare l'estate
Terlizzi - sabato 19 settembre 2015
23.38
L'estate sembrava terminata fino alla scorsa settimana, ma a quanto pare ha voluto farci una sorpresa portando i termometri intorno ai 35°C. Temperature tipiche del mese di Agosto hanno accompagnato il rientro a scuola di docenti e alunni che avevano salutato il mare nei primi giorni del mese. Con questa aria calda tropicale, inoltre, hanno dovuto fare i conti anche le attività commerciali del paese. Mentre le gelaterie fanno salti di gioia e continuano a proporre i più svariati gusti di gelato, abbiamo ascoltato alcuni dei negozi di abbigliamento della città.
Terminata l'euforia dei saldi estivi e quindi alle prese con la collezione autunnale il rischio per i negozi di abbigliamento è che questo caldo prolungato e inaspettato rallenti le vendite. Anche se non c'è panico: "Anche la gente non si aspettava questo ritorno all'estate: la clientela non ci richiede vestiario estivo perché sa che prima o poi bisognerà fare il cambio nell'armadio" ha dichiarato a TerlizziViva la titolare del negozio Just.
Quindi, non resta che aspettare la nuova stagione per dare di nuovo il via alle compere. "La gente è spinta negli acquisti dalla politica dei saldi. Bisognerebbe posticipare il periodo tanto dei saldi invernali quanto di quelli estivi perché a settembre il capo estivo è ancora richiesto rispetto alla giacca autunnale, motivo per il quale i nuovi acquisti al momento sono bloccati", spiegano dal negozio Ivylafashion.
Una crisi temporanea che, a quanto, ci dicono sta coinvolgendo anche i centri commerciali limitrofi: la gente passeggia per i corridoi più attratta dalla frescura dell'aria condizionata nei corridoi che dalle vetrine. Le previsioni tuttavia rassicurano che dopo domenica la situazione cambierà drasticamente: dopo il record dei 38°C del 17 settembre, è attesa un po' di aria fresca che comportà un abbassamento della temperatura di circa 15°C. Sarà la volta buona che arrivi l'autunno?
Terminata l'euforia dei saldi estivi e quindi alle prese con la collezione autunnale il rischio per i negozi di abbigliamento è che questo caldo prolungato e inaspettato rallenti le vendite. Anche se non c'è panico: "Anche la gente non si aspettava questo ritorno all'estate: la clientela non ci richiede vestiario estivo perché sa che prima o poi bisognerà fare il cambio nell'armadio" ha dichiarato a TerlizziViva la titolare del negozio Just.
Quindi, non resta che aspettare la nuova stagione per dare di nuovo il via alle compere. "La gente è spinta negli acquisti dalla politica dei saldi. Bisognerebbe posticipare il periodo tanto dei saldi invernali quanto di quelli estivi perché a settembre il capo estivo è ancora richiesto rispetto alla giacca autunnale, motivo per il quale i nuovi acquisti al momento sono bloccati", spiegano dal negozio Ivylafashion.
Una crisi temporanea che, a quanto, ci dicono sta coinvolgendo anche i centri commerciali limitrofi: la gente passeggia per i corridoi più attratta dalla frescura dell'aria condizionata nei corridoi che dalle vetrine. Le previsioni tuttavia rassicurano che dopo domenica la situazione cambierà drasticamente: dopo il record dei 38°C del 17 settembre, è attesa un po' di aria fresca che comportà un abbassamento della temperatura di circa 15°C. Sarà la volta buona che arrivi l'autunno?