consiglio 2
consiglio 2
Politica

Il Comune parte civile contro gli ex dirigenti Censum, non contro la Panzini

Bocciate le proposte dell'opposizione nei confronti della dirigente comunale

Già da quasi un mese il comune ha formalizzato l'atto di costituzione come parte civile nel processo contro gli ex dirigenti Censum, Vito Redavid e Livio Tenerelli. E' stato il sindaco Ninni Gemmato a darne conferma in consiglio comunale. In altre parole, il comune di Terlizzi ha preso parte al processo penale che sta accertando le responsabilità degli ex dirigenti Censum per i tributi non riversati nelle casse comunali.

Trattamento differente per l'attuale dirigente Francesca Panzini. In questo caso l'amministrazione comunale ha deciso di non costituirsi parte civile. Questo, sulla base di un parere tecnico giuridico rilasciato all'ente dalla penalista avvocato Italia Mendicini. Secondo questa relazione, esaminando gli atti giudiziari, non ci sarebbero indizi di comportamenti illegittimi da parte della Panzini.

Insomma, stando agli atti ufficiali, la dirigente comunale non avrebbe causato alcun danno al comune di Terlizzi per cui non ci sarebbero i presupposti per costituirsi parte civile. «La costituzione parte civile è un atto grave che presuppone motivazioni forti - ha dichiarato il primo cittadino - Noi ci siamo affidati ad un avvocato, l'avvocato ci ha descritto una situazione sulla base della quale il comune ha adottato le proprie decisioni.»

Opposto il punto di vista del centrosinistra che per tutta la seduta ha puntato il dito contro la Panzini. Non hanno comunque raggiunto i voti necessari i due ordini del giorno proposti dal capogruppo PD, Michele Berardi e dal capogruppo Città Civile, Michele Cagnetta, bocciati entrambi dal voto dell'assemblea. Rispettivamente, il primo, intendeva decidere per una costituzione del comune come parte civile anche contro la dirigente Panzini e il secondo prevedeva inoltre l'adozione di un procedimento disciplinare nei confronti della stessa, con possibilità di sospensione almeno durante il periodo di dibattimento del processo penale pendente.

«Un ordine del giorno che chiede al sindaco e all'amministrazione di cambiare idea rispetto ad una relazione fatta da un avvocato penalista credo sia almeno ardito» ha spiegato il sindaco. «Abbiamo trasformato il consiglio comunale in un'aula di tribunale» ha protestato il consigliere Michele Caldarola (Pdl). Mario Ruggiero (Schittulli) ha ricordato come sia la stessa Costituzione a definire tutti innocenti fino a sentenza passata in giudicato: «L'ente in questo momento non deve fare da tribunale, deve solo muoversi per recuperare i soldi e tutelare i propri dirigenti.»

I consiglieri Di Tria e Cagnetta hanno chiesto di trasmettere il verbale e il resoconto della seduta in procura e alla corte dei conti

Viste le lungaggini della seduta, il consiglio si è aggiornato a giovedì 16 aprile alle ore 19.30 per la disamina degli altri quattro punti all'ordine del giorno: comunicazioni del legale Censum nell'ambito del processo civile; parere di competenza sulla costituzione ed esercizio di un metanodotto e due debiti fuori bilancio.
  • Terlizzi
  • consiglio comunale
  • Francesca Panzini
  • censum
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.