Elezioni regionali
Elezioni regionali
Attualità

Il Consiglio dei Ministri conferma la doppia preferenza per le elezioni regionali

Scatta la corsa alla composizione delle liste nel rispetto della parità di genere

Doppia preferenza di genere alle prossime elezioni regionali anche in Puglia e Liguria.

Lo ha stabilito, anzi, ribadito il Consiglio dei Ministri nella riunione di giovedì 25 giugno, imponendo gli effetti della legge numero 20 del 2016. Le altre regioni che ancora non hanno adeguato le loro leggi elettorali alla norma nazionale sono Piemonte, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e la Provincia autonoma di Bolzano.

Il vicesegretario del PD Andrea Orlando ha espresso «rammarico per i consigli che in cinque anni non sono stati in grado di provvedere». Diverse, anche in Puglia, le voci levatesi per fare in modo che l'assemblea regionale adeguasse il sistema elettorale alle normative vigenti.

La decisione avrà ripercussioni inevitabili sulla composizione delle liste, per esempio nelle circoscrizioni della Terra di Bari, in cui dovrebbe essere rispettato l'equilibrio con una rappresentanza minima del 40% per ciascun genere e una combinazione di tre candidati maschi e due donne o viceversa.

Anche da questo passerà la vittoria finale.
  • Elezioni regionali 2020
  • Consiglio dei Ministri
Altri contenuti a tema
Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Varato in Consiglio dei Ministri il nuovo decreto che entrerà in vigore il 7 febbraio
Obbligo vaccinale per chi ha compiuto 50 anni Obbligo vaccinale per chi ha compiuto 50 anni Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri. Draghi: «Interveniamo sulle classi di età che sono più a rischio di ospedalizzazione»
Nuovo decreto: stadi al 50%, palazzetti al 35% della capienza Nuovo decreto: stadi al 50%, palazzetti al 35% della capienza Novità anche per gli sport di squadra
Il Governo ha varato le nuove misure anti-Covid Il Governo ha varato le nuove misure anti-Covid Mascherine anche all'aperto in zona bianca, il periodo minimo per la terza dose di vaccino passa da 5 a 4 mesi
Coprifuoco alle 23.00 dal 18 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri Coprifuoco alle 23.00 dal 18 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri Conclusa da poco la riunione a Palazzo Chigi. La conferma arriva dal Ministro Speranza
Firmato nuovo Dpcm: via libera a spostamenti in zona gialla. Le novità dal 26 aprile Firmato nuovo Dpcm: via libera a spostamenti in zona gialla. Le novità dal 26 aprile La Puglia è ancora in zona rossa, salvo cambiamenti attesi per la serata di oggi
Il Governo potrebbe impugnare l'ordinanza sulla scuola di Emiliano Il Governo potrebbe impugnare l'ordinanza sulla scuola di Emiliano Draghi: «Ci stiamo pensando, ma non abbiamo ancora deciso»
Decreto: stop a zone gialle, scuole aperte fino alla prima media, obbligo vaccinale per personale sanitario Decreto: stop a zone gialle, scuole aperte fino alla prima media, obbligo vaccinale per personale sanitario Tutte le principali novità sino al 30 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.