Giuseppe Puliamo Terlizzi
Giuseppe Puliamo Terlizzi
Vita di città

Il diciassettenne Giuseppe trova un portafoglio smarrito e lo consegna alla legittima proprietaria

Giovane volontario di Puliamo Terlizzi, ha preferito che la sua ricompensa venisse impiegata per il progetto "Siamo alla frutta"

Un grande gesto di educazione e civiltà è stato impartito da Giuseppe, di soli diciassette anni, che la mattina di domenica scorsa, 1° marzo, mentre era intento nel ripulire dai rifiuti via Papa Giovanni Paolo II, ha scovato il portafoglio smarrito di una donna e lo ha subito restituito dopo aver contattato la legittima proprietaria.

Giuseppe, che preferisce rimanere anonimo, è il più giovane volontario di Puliamo Terlizzi e da circa un mese ha adottato simbolicamente il suo quartiere, in linea con il progetto dell'associazione ambientalista "Sei la mia strada", volto a sgombrare dalla spazzatura le vie lasciate all'incuria dei cittadini. Giuseppe, infatti, di buona lena è solito raccogliere i sacchetti abbandonati e conferirli all'isola ecologica o agli operatori della nettezza urbana.

E proprio durante la sua attività di salvaguardia del territorio, ha trovato per caso il borsellino pieno di documenti, contanti e carte di credito. Così è riuscito a rintracciare su Facebook la donna, la quale non aveva prestato attenzione alla perdita accidentale, e a fissare l'incontro per la consegna.

Grata per la correttezza di Giuseppe, la proprietaria ha voluto donargli venti euro ma lui ha preferito che la ricompensa venisse impiegata nell'acquisto di alberi che Puliamo Terlizzi, assieme ad altre otto associazioni, sta promuovendo per il nuovo progetto di agroforestazione urbana "siAMO alla FRUTTA".

«Ho agito spontaneamente e in buona fede senza voler ricevere nulla in cambio, perché mi sono immedesimato nella signora e ho immaginato come potesse sentirsi», commenta Giuseppe, «La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie. E in questo caso l'ingiustizia si ricollega al problema ambientale dato dall'abbandono dei rifiuti e dai roghi tossici».
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Intervento di Puliamo Terlizzi con sindaco ed assessori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.