Lino patruno
Lino patruno
Eventi e cultura

Il giornalista e saggista Lino Patruno a Terlizzi per parlare del meglio del Sud

Appuntamento, martedì 29 settembre, alle ore 19, presso la Biblioteca comunale di Terlizzi.

Continua a Terlizzi la rassegna culturale e bibliografica "Le radici del futuro", percorso di approfondimento e discussione in merito a temi di attualità sociale e storiografia con al centro il Sud e il nuovo impegno meridionalista.
Il cartello di iniziative è a cura del progetto Sac Nord Barese, della Biblioteca "Luigi Marinelli Giovene" e dell'amministrazione comunale di Terlizzi.
Dopo il libro di Gaetano Marabello, dedicato alla legge Pica, emanata dall'appena costituitosi stato unitario italiano contro il fenomeno del brigantaggio (1863), ecco ora un volume di un valente giornalista ed editorialista pugliese, tra i cronisti più brillanti della nostra Terra.

Sarà infatti a Terlizzi Lino Patruno, ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, saggista, ricercatore. Da anni ormai egli è tra i principali animatori del dibattito sul tema dell'attenzione che le classi politiche nazionali riservano al "caso" del Sud, alle sue esigenze, ai suoi ritardi (indotti o casuali?).
Dopo aver prodotto una felice pubblicistica di indagine storica, negli ultimi testi si sta concentrando su ciò che di positivo, in termini economici e produttivi, il Sud propone. "Il meglio Sud. Attraversare il deserto, superare il divario", edito da Rubbettino, è dunque un libro da leggere, per conoscere quanto il nostro Mezzogiorno possa offrire al Paese, al di là di immagini stereotipate di abbandono e stagnazioni di presunta periferia.

Appuntamento, dunque, alle ore 19 di martedì 29, presso la Biblioteca comunale di Terlizzi. Oltre all'autore Lino Patruno, interverranno: Marina Cagnetta, assessore alla Cultura; il sindaco Ninni Gemmato; il direttore della Biblioteca, Vito Bernardi. Modererà il dibattito il giornalista Marino Pagano.
  • Terlizzi
  • lino patruno
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.