Bullismo Giudice Buonvino
Bullismo Giudice Buonvino
Eventi e cultura

Il giudice Luca Buonvino affronta il tema del bullismo nel progetto "Il cielo è di tutti"

Nel testo il link della videointervista completa

Un'analisi puntuale sui risvolti discriminatori dell'età adolescenziale è stata offerta da Luca Buonvino, giudice al Tribunale per i minorenni di Bari, che si è focalizzato sul fenomeno del bullismo e del suo alter ego: il più invasivo e fastidioso cyberbullismo.

La quinta videointervista del progetto culturale "Il cielo è di tutti" promosso dall'associazione "È fatto giorno aps" e finanziato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) del Dipartimento per le pari opportunità, è stata divulgata sul web sabato scorso, 19 marzo.

Con la conduzione di Ornella Vitagliano, il magistrato ha riportato nelle sue riflessioni alcune delle consapevolezze acquisite nel corso della sua carriera, sottolineando come le vittime delle violenze e i soggetti che pongono in essere atti di sopruso siano in realtà due facce della stessa medaglia. Le zone d'ombra del contesto sociale, infatti, si riversano sui giovani, manifestando le fragilità che li accomunano: da un lato, le insicurezze dei bulli che esercitano un potere per sentirsi forti e inseriti in un gruppo in cui essere accettati; dall'altro, la sofferenza delle parti offese che patiscono i dolori molto spesso in silenzio.

Alquanto interessante lo spaccato delineato da Buonvino all'interno delle aule del tribunale, dove si cerca di ripristinare un equilibrio, riconsegnando al soggetto sottomesso una dignità che sembra essere perduta e instradando il carnefice sulla via di un'educazione formativa.

Una conversazione pregnante che vuole accendere anche l'attenzione dei genitori su come comportarsi dinanzi a episodi di bullismo, a seconda che i propri figli siano bersagli o persecutori.

Il link dell'evento completo è il seguente:
https://www.facebook.com/FestivalPerLaLegalita/videos/1100477967208906
  • bullismo
  • Cyberbullismo
  • È fatto giorno
  • UNAR
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"
"Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi "Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi La serata è stata dedicata al giornalista Andrea Purgatori
Caso Emanuela Orlandi: a Terlizzi Laura Sgrò, l'avvocato della famiglia Caso Emanuela Orlandi: a Terlizzi Laura Sgrò, l'avvocato della famiglia Appuntamento sabato 18 maggio nel Chiostro delle Clarisse
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.