volpe
volpe
Attualità

Il maestro Volpe chiede di donare le sue opere, ma il Comune se n'è dimenticato

La denuncia di Michelangelo De Chirico: la richiesta del maestro da due anni rimasta inascoltata

Il maestro Antonio Volpe aveva espresso due anni fa la volontà di donare alla città di Terlizzi le sue opere, eppure pare che il comune di Terlizzi se ne sia dimenticato. A denunciare l'accaduto è il consigliere comunale del partito democratico Michelangelo De Chrico che sulla questione ha presentato un'interpellanza consiliare.

De Chirico ricostruisce passo passo quanto accaduto. A marzo 2015 - due anni e mezzo fa - la giunta comunale aveva affidato al dirigente del II settore il mandato di predisporre tutti i documenti necessari per accettare formalmente la donazione delle opere artistiche del maestro terlizzese ultranovantenne. Opere di valore che potrebbero essere utilizzate per arricchire gli spazi espositivi comunali o semplicemente per preservare le opere e la storia di un artista concittadino.

Nella pratica, tuttavia, il comune avrebbe dovuto individuare il soggetto che rappresenterà l'ente nel rogito notarile; l'ufficiale rogante nella persona del Segretario Comunale; le modalità di scelta delle opere, di concerto con il maestro donante; i luoghi elettivi di esposizione delle opere donate. «A distanza di due anni e mezzo - dichiara De Chirico che già aveva presentato un sollecito a marzo di quest'anno - nessun provvedimento è stato portato all'attenzione del consiglio comunale, né si conoscono gli sviluppi». De Chirico, quindi, chiede di conoscere «i motivi di tale ritardo» ed «entro quanto tempo l'amministrazione comunale ritiene di sottoporre il provvedimento stesso all'approvazione del Consiglio Comunale».
  • Antonio Volpe
  • maestro volpe
Altri contenuti a tema
Antonio Volpe, il ritratto dell'assessora Zappatore Antonio Volpe, il ritratto dell'assessora Zappatore Terlizzi si appresta a vivere eventi che celebreranno l'artista a 100 anni dalla nascita
A Terlizzi si celebrano i 100 anni dalla nascita del maestro Antonio Volpe A Terlizzi si celebrano i 100 anni dalla nascita del maestro Antonio Volpe L’appuntamento è per giovedì 18 luglio al Chiostro Immacolata Concezione
Partecipazione e commozione per il ricordo del Maestro Antonio Volpe Partecipazione e commozione per il ricordo del Maestro Antonio Volpe Un esempio per la comunità terlizzese
"Per non dimenticare. Dalla prigionia alla rinascita": l'evento sul Maestro Antonio Volpe "Per non dimenticare. Dalla prigionia alla rinascita": l'evento sul Maestro Antonio Volpe L'incontro si terrà questa sera nella sala consiliare di Corso Vittorio Emanuele 26
La Fidapa Terlizzi ricorda il pittore Antonio Volpe La Fidapa Terlizzi ricorda il pittore Antonio Volpe L'iniziativa si terrà giovedì 8 febbraio nella sala consiliare di Corso Vittorio Emanuele II
Le opere di Antonio Volpe visitabili a sera il 2 e 3 agosto Le opere di Antonio Volpe visitabili a sera il 2 e 3 agosto Apertura straordinaria nell'Istituto Immacolata Concezione
Scoperte le targhe in onore della mostra permanente del Maestro Antonio Volpe Scoperte le targhe in onore della mostra permanente del Maestro Antonio Volpe Cerimonia con il Sindaco Michelangelo De Chirico e la benedizione di don Michele Amorosini
Festa Maggiore, doppio appuntamento serale con la cultura Festa Maggiore, doppio appuntamento serale con la cultura Mostra di Giacomo Angarano a Santa Lucia e disvelamento targa dedicata al Maestro Antonio Volpe
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.