IMG WA
IMG WA
Attualità

Il noto fotografo Franco De Marco racconta la sua vaccinazione

L'invito ai concittadini: «Forza, è il momento di uscire da questo incubo!»

Franco De Marco, classe 1948, noto fotografo terlizzese, nella tarda mattinata di sabato 1° maggio 2021 ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer all'interno del centro vaccinale allestito nel PalaChicoli ed attivo dal 23 aprile scorso. Riceverà la sua seconda dose il 25 maggio prossimo.

De Marco, a caldo dopo la somministrazione, ci ha confessato: «Devo dire - ha ammesso - che per me è stato tutto quasi toccante, vista l'attesa di questo evento. E non ho sentito nulla, a malapena l'ago.
All'interno del Punto Vaccinale di Popolazione, nell'oretta e mezza trascorsavi, mi sono sentito come a casa mia. I volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri e dell'Associazione Polizia di Stato, tra cui l'amico del cuore Giuseppe, sono impeccabili e precisi nello svolgere il loro lavoro di accoglienza. Il personale medico e sanitario in genere altrettanto ed ha mostrato professionalità.
Grazie a tutti loro
- ha sottolineato De Marco - questo 1° maggio 2021 rimarrà indelebile nella mia mente. Esorto tutti i terlizzesi e tuti gli italiani a vaccinarsi. Forza, è il momento di uscire da questo incubo che mai avremmo pensato di vivere!

Ora
- è stata la sua conclusione divertente - mi vado a gustare un bel piatto di lasagne preparato con amore da mia moglie Angela».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • palachicoli
  • Vaccino Covid
  • Punto Vaccinale di Popolazione
  • Franco De Marco
Altri contenuti a tema
Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» La destra scrive nuovamente al Prefetto per mancanza di alcuni requisiti essenziali nell'ordinanza sindacale
Lavoratori stagionali al PalaChicoli: c'è l'ordinanza del sindaco Lavoratori stagionali al PalaChicoli: c'è l'ordinanza del sindaco Pronto un piano di accoglienza temporaneo sino al 31 gennaio 2025
Ottima partecipazione al Birramilandia di Terlizzi Ottima partecipazione al Birramilandia di Terlizzi Ultimo appuntamento questa domenica, 22 settembre, a partire dalle ore 17
Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi I nuovi dati ASL Bari aggiornati al 19 gennaio
Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Il resoconto dell'ASL Bari al 12 gennaio
Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi In crescita anche le quarte somministrazioni. Ma resta molta diffidenza
Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Il dato emerge dal report dell'ASL Bari
Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Poche le quinte, ma in tantissimi si sono immunizzati contro l'influenza stagionale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.