Aldo Moro a Terlizzi nel 1962
Aldo Moro a Terlizzi nel 1962
Vita di città

Il sindaco De Chirico ricorda Aldo Moro a 45 anni dalla morte

Il 9 maggio 1978 il ritrovamento del corpo in via Caetani a Roma

«La morte di Aldo Moro è una ferita ancora aperta nella storia dell'Italia contemporanea. Quarantacinque anni dopo, il ricordo di questo tragico evento suscita ancora dolore e rabbia per l'ingiustizia subita da un uomo che ha dedicato la sua vita alla costruzione della democrazia italiana».

Sono le parole con cui il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, il quale ha ricordato l'assassinio dello statista ad opera delle Brigate Rosse, terroristi che insanguinarono oltre un decennio del nostro Paese per inseguire l'utopia di un'idea sbagliata. Era il 9 maggio 1978 quando il suo corpo venne fatto ritrovare nel bagagliaio di una Renault 4 in via Caetani, nel pieno centro di Roma.

«Moro - ha evidenziato il primo cittadino terlizzese - è stato un politico di grande valore, un uomo che ha saputo unire le forze politiche italiane nel difficile periodo degli anni '70, cercando di superare le divisioni ideologiche e di promuovere il dialogo e la collaborazione.
Il suo rapimento e la sua uccisione sono stati un colpo terribile per la democrazia italiana, ma al tempo stesso hanno rappresentato un momento di svolta per il Paese, che ha dovuto affrontare una dura prova per dimostrare la sua forza e la sua capacità di reagire alla violenza.
Oggi
- ha concluso De Chirico -, a distanza di tanti anni, la figura di Aldo Moro rimane un esempio di integrità, di coraggio e di spirito di servizio, un faro che illumina il cammino della nostra società e ci ricorda che la democrazia è un valore che va difeso con ogni mezzo, con il dialogo e la collaborazione».

De Chirico, a corredo del suo post Facebook, ha pubblicato una fotografia del 1962, quando il leader democristiano giunse a Terlizzi per una delle tante campagne elettorali. In quello scatto lo spaccato di un'epoca.
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco La lettera del politico terlizzese al primo cittadino
Aldo Moro a Terlizzi: una nota dell'avvocato Cosimo Urbano Aldo Moro a Terlizzi: una nota dell'avvocato Cosimo Urbano Delegato Giovanile della DC nel 1977, contesta alcuni passaggi del comunicato di presentazione del libro di Gero Grassi
"Aldo Moro a Terlizzi", chi ha una foto la condivida con gli organizzatori "Aldo Moro a Terlizzi", chi ha una foto la condivida con gli organizzatori Un appello anche attraverso la nostra testata. Il 16 maggio la presentazione del libro di Gero Grassi
"Aldo Moro a Terlizzi": l'ultimo libro di Gero Grassi "Aldo Moro a Terlizzi": l'ultimo libro di Gero Grassi Sarà presentato giovedì 16 maggio nel Chiostro delle Clarisse
Agorà Terlizzi ricorda Aldo Moro a 44 anni dal suo rapimento Agorà Terlizzi ricorda Aldo Moro a 44 anni dal suo rapimento L'associazione ospita al Centro Sociale Sacro Cuore la proiezione del film interpretato da Sergio Castellitto e l'intervento dell'On. Gero Grassi
“Moro: martire laico”: Gero Grassi relatore in un convegno a Terlizzi “Moro: martire laico”: Gero Grassi relatore in un convegno a Terlizzi Lunedì 5 ottobre l'evento che ricorderà la figura dello statista
Il fondatore delle Brigate Rosse all'evento su Aldo Moro, l'ira di Gemmato Il fondatore delle Brigate Rosse all'evento su Aldo Moro, l'ira di Gemmato «Invito il presidente del consiglio regionale a ritirare immediatamente il patrocinio, dando così un tardivo contributo di gratitudine e di verità»
La figlia di Moro contro Gero Grassi: «Mio padre l'avrebbe preso a ceffoni» La figlia di Moro contro Gero Grassi: «Mio padre l'avrebbe preso a ceffoni» Maria Fida Moro diffida l'ex parlamenta e gli chiede di restituirle il suo archivio personale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.