Ninni Gemmato. <span>Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi</span>
Ninni Gemmato. Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi
Politica

Il Sindaco Gemmato sullo stop alle lezioni in presenza: «Sconfitta forte e chiara di chi ci governa dall'alto»

«Ringrazio tutti i dirigenti scolastici, ai docenti e alle famiglie per i sacrifici compiuti»

«La Regione Puglia ha annunciato lo stop alle lezioni in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado. È una notizia che nessuno di noi avrebbe mai voluto risentire». Questo il commento a caldo del Sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato alla decisione del presidente Michele Emiliano (link all'articolo).

«Tutti gli sforzi compiuti finora non sono bastati. Per tutta la primavera e l'estate abbiamo impiegato straordinarie energie umane, risorse economiche e tantissimo tempo per migliorare l'ospitalità delle scuole nella nostra città, per adeguarle ai protocolli di sicurezza imposti dal Ministero, per assicurare il distanziamento tra un banco e l'altro. Purtroppo, non è servito a nulla» ha affermato.

«È una sconfitta forte e chiara di chi ci governa dall'alto, dobbiamo dirlo senza paura di sembrare di parte. Dobbiamo dirlo affinché si correggano subito atteggiamenti e scelte.
Potremmo puntare il dito contro la carente organizzazione dei trasporti pubblici da parte della Regione Puglia, sono ancora vivide nei nostri occhi le immagini degli studenti assiepati nei pullman che ogni giorno li accompagnavano da una città all'altra. Potremmo rammentare i fantomatici banchi monoposto promessi dal Governo e mai arrivati nelle nostre scuole. Potremmo ricordare i posti di terapia intensiva negli ospedali promessi e mai allestiti.
Tuttavia adesso, come ho già detto più volte, dobbiamo restare concentrati sul lavoro da compiere. Rimandiamo ad altri momenti queste valutazioni» ha sottolineato il primo cittadino terlizzese.

«Questo è il momento di rispettare le regole, le leggi, e rimboccarsi le maniche perché dobbiamo continuare a lavorare insieme. Purtroppo, resta il fatto che le nostre famiglie dovranno ricorrere nuovamente alla didattica a distanza con tutte le grandissime difficoltà per i genitori lavoratori e soprattutto per gli alunni, penso ai più piccoli in particolare» ha aggiunto.

«Desidero però ringraziare lo stesso i dirigenti scolastici, gli insegnanti, il personale scolastico tutto, i genitori e gli studenti delle scuole di Terlizzi: la nostra organizzazione e il vostro senso di responsabilità hanno funzionato. Nelle nostre scuole non abbiamo registrato particolari criticità, non ci sono stati focolai, a differenza di quanto accaduto in altre città. Questo significa che le nostre misure di sicurezza implementate nei mesi scorsi si sono mostrate efficaci e significa pure che voi, dirigenti, insegnanti, famiglie, siete stati impeccabili nel rispettare quelle regole.
Non è bastato. Tant'è.
Coraggio. Andiamo avanti. Il diritto allo studio deve essere garantito in un modo o nell'altro.
Restiamo uniti» ha concluso Ninni Gemmato.
  • scuola
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.