mercato
mercato
Attualità

Il sindaco, "Il mercato in viale dei Lilium o in via Papa Giovanni Paolo II"

Ma i cittadini bocciano la periferia: meglio corso Dante

Il mercato settimanale cittadino — il mercato del martedì — per ragioni di sicurezza, dovrà essere spostato in periferia. La conferma arriva direttamente dal sindaco Ninni Gemmato il quale spiega che ci sono due ipotesi alternative per la nuova sede: viale dei Lilium (lato via di Ruvo) o via Papa Giovanni Paolo II (nei pressi del Polo Liceale).

Nonostante il "no" secco arrivato nei giorni scorsi da parte delle associazioni di categoria dei commercianti Confesercenti e Unimpresa, il sindaco non sembra intenzionato a muoversi di un millimetro dall'idea di trasferire in periferie le bancarelle dello shopping,

E su Facebook si rivolge ai cittadini in una sorta di sondaggio fai da te: voi cosa ne pensate?
Ma l'idea di spostare lontano il mercato sembra ricevere la bocciatura anche dai cittadini. C'è chi addirittura la definisce "folle" visto che sia su viale dei Lilium, sia in via Papa Giovanni Paolo II è un continuo passaggio di ambulanze e mezzi di soccorso. "Su viale del lilium abbiamo il passaggio dei grossi mezzi di trasporto per la zona artigianale che altrimenti bloccherebbero il paese" spiega Giuseppe Dello Russo. Sono in tanti a partecipare al dibattito e altrettanti i suggerimenti. Ma la maggior parte di quelli che hanno risposto suggeriscono Corso Dante, "tanto più che adesso il centro sarà dedicato alla ztl, chiudere per mezza giornata lo stradone non farà di molto la differenza".

Non manca chi, invece, analizza la situazione in maniera più realistica e prendendo d'esempio i paesi limitrofi, come Giovinazzo, che possiedono un'area mercatale appositamente recintata, delimitata e attrezzata con i servizi di sicurezza ed igiene previsti dalle norme di legge. "Due ipotesi che sposterebbero i mille problemi attuali semplicemente di quartiere. A volte basta solo "copiare da qualche Citta' vicina. Peche' non ci evolviamo con un approccio diverso alla soluzione dei problemi che attanagliano Terlizzi?"
  • Terlizzi
  • mercato settimanale
Altri contenuti a tema
Questa domenica apertura straordinaria del mercato settimanale Questa domenica apertura straordinaria del mercato settimanale La raccolta dei rifiuti è a carico dei commercianti
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Mercato settimanale a Terlizzi: anticipato a lunedì 14 agosto Mercato settimanale a Terlizzi: anticipato a lunedì 14 agosto La canonica giornata del martedì cade a Ferragosto
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Mercato settimanale Terlizzi, operatori ecologici sul piede di guerra Mercato settimanale Terlizzi, operatori ecologici sul piede di guerra Tra le richieste anche un maggior controllo da parte della Polizia Locale
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Domenica 3 aprile tutti al mercato Domenica 3 aprile tutti al mercato Si recupera il martedì saltato a causa del maltempo
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.